MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cellulari comunali, Cerone: consiglieri smemorati, risparmiati 7mila euro l’anno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Avezzano. “Capisco che la campagna elettorale sia in corso ma qui si sfiora veramente il ridicolo – tuona l’assessore che si occupa di Amministrazione digitale, Alessandra Cerone, dopo le dichiarazioni di Tonelli e Ranieri sulla consegna di smartphone ad amministratori, dirigenti e funzionari comunali – è ancor più vergognoso che siano due consiglieri comunali ad esprimere tali considerazioni, dimostrando di non conoscere minimamente la normativa in materia e gli atti di giunta a cui possono accedere quando vogliono, anche attraverso il loro smartphone. Ma immagino siano convinti che creare un’alternativa per la città voglia dire passare inevitabilmente attraverso superficialità e bufale no limits. È doveroso spiegare ai cittadini la verità – prosegue l’assessore – Tonelli lo smemorato, dimentica, nonostante sia stato capo di gabinetto per ben dieci anni con la precedente Giunta, che il Regolamento per l’assegnazione e l’utilizzo dei telefoni cellulari al personale dell’Amministrazione comunale è stato approvato con atto di Consiglio Comunale del 30 ottobre 2009. Non solo, l’adesione alla convenzione fu una scelta del governo Spallone che però Di Pangrazio e Ceroneindividuò solo alcune figure a cui assegnare i telefoni. Fu proprio durante il mandato in cui Tonelli era dirigente politico che l’esecutivo decise di distribuire gli apparecchi telefonici a tutti gli amministratori. Da allora è cambiato molto, soprattutto in termini normativi, infatti l’amministrazione attuale con delibera del 1/08/2013 ha dovuto applicare il decreto legislativo n.235/2010 che impone la digitalizzazione della trasmissione documentale tra l’ente e i soggetti interessati. Con la delibera del 19/11/2015, poi, la giunta comunale Di Pangrazio non ha fatto altro che approvare la dematerializzazione e la digitalizzazione in applicazione della spending review, riducendo i costi di convocazione del consiglio Comunale e delle commissioni consiliari, conformandosi alle prescrizioni contenute nel codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005, poi modificato dal D.lgs 235/2010). Tutto ciò, come riportato in delibera, con un risparmio di oltre 7.000 euro all’anno. Altro che “spreco che si poteva evitare” come lo definiscono i due – afferma Cerone – qui si è tenuto conto non solo di economizzare la spesa pubblica ma anche di migliorare il servizio di comunicazione e notifica interna all’Ente, snellimento dei processi, miglioramento di funzioni e servizi erogati, con un’attenzione rivolta anche alla tutela dell’ambiente. A fronte di questi dati, dobbiamo pensare che i due consiglieri forse troppo assenti dalla vita amministrativa del Comune, evidentemente impegnati in più fruttuose attività professionali, si divertano a disinformare i cittadini, piuttosto che a fare proposte e a rendere la verità”.
Anche il presidente del Consiglio comunale Domenico Di Berardino bacchetta i due consiglieri “ci aspettavamo un plauso per aver concretizzato la razionalizzazione delle spese, indicata peraltro dalla legge. Tra l’altro la presente iniziativa è stata sottoposta all’attenzione di tutti i capigruppo ma solo oggi veniamo a conoscenza delle opinioni di Tonelli e Ranieri. La prossima volta leggano meglio le delibere e facciano meno demagogia. È dovere di qualsiasi amministratore pubblico svolgere il proprio mandato all’insegna della partecipazione attiva e della tutela della verità, il resto è propaganda. Comunque, anche le campagne elettorali si fanno nel pieno rispetto dei cittadini, seguendo il principio fondamentale della veridicità”.

Next Post

Collelongo: presentato il programma sulla secolare festa di Sant'Antonio abate

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    430 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Presentazione del candidato sindaco Cesareo. Parisse e Saturnini: “Il gruppo dei dissidenti della Lega, ci sarà”

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication