MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celebrazioni solenni per Sant’Antonio di Padova e per i 200 anni della Fontana dell’Obelisco a Tagliacozzo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
30 Agosto 2025
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Domani, ultima domenica di agosto, la città tornerà a vivere la tradizionale solennità in onore di Sant’Antonio di Padova, patrono principale di Tagliacozzo, con il ricordo del miracolo che salvò la comunità dalla distruzione ad opera dell’esercito spagnolo del Vicereame.

La storia risale al 1647, quando il viceré di Napoli, Rodrigo Ponce de León, duca d’Arcos, ordinò la punizione di Tagliacozzo, sospettata di essersi ribellata sull’onda dei moti di Masaniello. In realtà la città era stata sconvolta da faide interne, ma il popolo, temendo l’imminente arrivo delle truppe, affidò le chiavi della città e una supplica scritta alle mani della statua di Sant’Antonio, nella chiesa di San Francesco.

Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

27 Novembre 2025

Piante di ulivo e un boschetto di alberi donati dal Lions Club di Avezzano alle scuole primarie

27 Novembre 2025

Dopo tre giorni di preghiera, il 30 agosto, accadde il miracolo: l’ordine di grazia, firmato dal viceré, giunse in tempo per fermare la distruzione. Le cronache raccontano che fu lo stesso Santo ad apparire ai soldati alle porte della città. Da allora i tagliacozzani lo proclamarono loro patrono principale, relegando San Rocco a patrono secondario.

In ricordo di quegli eventi, nel 1825 venne eretta la Fontana dell’Obelisco, simbolo cittadino dedicato al Santo, oggi al centro delle celebrazioni per il 200º anniversario della sua costruzione.

Quest’anno l’Amministrazione comunale ha deciso di ornare la base della fontana con gigli bianchi e gialli, fiori simbolo del Santo patavino. Inoltre, durante la solenne processione, la statua di Sant’Antonio sosterà eccezionalmente davanti all’Obelisco, e non nella parte alta della piazza, come di consueto.

Il sindaco, Vincenzo Giovagnorio, a nome dell’intera comunità, rinnoverà il gesto simbolico dell’affidamento delle chiavi della città al Santo e leggerà una preghiera composta dai Padri conventuali, chiedendo ancora una volta la protezione di Sant’Antonio su Tagliacozzo.

Next Post

Ironia e musica per una serata speciale con La Signora Gilda: grande partecipazione a Rosciolo dei Marsi

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication