MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celebrazioni Settimana Santa nella Cattedrale di Avezzano, il calendario con il vescovo Massaro

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Aprile 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato reso noto il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa presiedute dal vescovo Giovanni Massaro nella Cattedrale di Avezzano. La messa di Pasqua sarà trasmessa anche in tv e sulla pagina Facebook della Diocesi.

Messaggio di Pasqua del vescovo Massaro

Cristo risusciti nei nostri cuori

Canapa industriale, Confagricoltura: la Corte di Giustizia Ue riaccende il futuro

13 Novembre 2025

La valle del tartufo, a Civitella Roveto esperti e tecnici del settore a confronto

13 Novembre 2025

Stanchi e segnati dalla lunga pandemia, storditi e sconvolti dai rumori della guerra, mai come quest’anno rischiamo di non percepire la forza straordinaria della risurrezione, evento che ha squarciato il buio della notte. Come non mai rischiamo di tenere il fuoco della più bella notizia sotto la cenere di una profonda tristezza.
Facciamo allora nostra la bella scoperta che fanno Maria Maddalena, Giovanna e Maria, madre di Giacomo. È il primo giorno della settimana, quello dopo il sabato, il giorno del Signore e al mattino presto, allo spuntare dell’alba, quelle donne discepole di Gesù, venute a Gerusalemme con lui dalla Galilea, quelle donne che avevano assistito alla sua morte e al suo seppellimento la sera del venerdì, si recano alla tomba di Gesù con gli aromi che avevano preparato. Dopo la morte di Gesù, avvenuta alle tre del pomeriggio, c’era stato solo il tempo di seppellirlo, non di compiere i riti dell’unzione, perché incombeva il tramonto, inizio del sabato.
Ma ecco che le donne venute a compiere le unzioni rituali sul corpo del loro Maestro si ritrovano dinanzi a qualcosa di inaspettato: la tomba è aperta. La pietra che la chiudeva è stata rotolata via e il corpo di Gesù non c’è più: la tomba non solo è aperta ma è anche vuota. Le donne sono perplesse, incerte, si interrogano: il corpo di colui che hanno visto e seguito, quel corpo che sono venute a ungere e ad abbracciare per l’ultima volta non c’è più. Umanamente pensano che qualcuno l’abbia portato via. Magari coloro che l’hanno ucciso non vogliono che ci sia una tomba in cui venerare il suo corpo. Solo una rivelazione da parte di Dio, solo una parola può dare senso e significato a quella tomba vuota. Ed ecco allora che due uomini, rivelatori della Parola di Dio, si presentano alle donne che, prese da timore, abbassano il volto fino a terra. Ma quelli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto» (Lc 24,5-6).
Vorrei tanto che questo annuncio giungesse nel cuore di ogni uomo, perché è lì che Dio vuole seminare questa bella notizia: Gesù è risorto, c’è speranza per tutti. Ha vinto l’amore. Anche noi, sconvolti e amareggiati, come le donne discepole di Gesù, possiamo domandarci che senso abbia questo avvenimento. Cosa significa che Cristo è risorto? Significa che l’amore è più forte del male e della stessa morte. Quando tutto sembra finito Dio interviene per ridare vigore e forza alla nostra vita. Accogliamo la grazia della risurrezione di Cristo. Lasciamoci rinnovare dalla misericordia di Dio, lasciamo che la potenza del suo amore trasformi la nostra vita. Non chiudiamoci alla novità che Dio vuole portare in questo mondo segnato dal male e dalla morte. Siamo stanchi, delusi, ma non rassegniamoci al male e non stanchiamoci di seminare il bene.
«Cristo nostra gioia è risorto». È il saluto pasquale, caro all’Oriente cristiano; è l’annuncio della nostra salvezza, è la professione della nostra fede.
«Cristo risusciti nei nostri cuori». È l’augurio che ci scambiamo, l’impegno che assumiamo, la bella notizia che vogliamo annunciare a tutti con la nostra vita, diffondendo la speranza, l’amore e la pace di Cristo risorto.

Next Post

Peste suina africana, anche la Asl di Avezzano intensifica i controlli: su fauna selvatica e nelle aziende

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication