MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, Siglato e trasmesso al Comune il decreto di autorizzazione definitiva alla costruzione della nuova stazione elettrica. Opera da 14 milioni di Euro

Antonio Rico di Antonio Rico
25 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Con decreto N. 239/EL-239/198/2013-VL il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con i Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti e quello dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha espresso parere favorevole definitivo alla realizzazione della nuova Stazione Elettrica di 150 kV di Celano da parte di Terna S.p.A.

A circa un anno dunque dalla sigla della Convenzione e del Protocollo d’Intesa tra Terna S.p.A. e Comune di Celano, relativi alla realizzazione della nuova stazione di smistamento di 150 kV, e delle relative linee di raccordo, e dopo quasi 10 anni dall’avvio dell’iter amministrativo risalente ormai al dicembre 2010, i Ministeri hanno dato l’ultima assenso alla realizzazione dell’opera. Il 22 novembre verrà presentato ufficialmente presso il Comune di Celano nel corso del “Terna Day” il progetto che renderà più potente, sicura ed efficiente la rete elettrica di tutto il Centro Italia.

Fedez in Abruzzo: il concerto gratuito allo Stadio del Mare

12 Maggio 2025

Concorso Bacco e Minerva 2025: doppio podio per l’Istituto Agrario Serpieri

12 Maggio 2025

Si tratta del più grande riassetto della rete locale mai fatto sul territorio, il che da contezza di quanto strategica ed importante sia l’opera per lo sviluppo del territorio marsicano. La nuova stazione
elettrica sarà realizzata nelle vicinanze dell’incrocio tra le doppie terne a 150 kV (Collarmele-Acea
Smistamento Est/Tagliacozzo e Avezzano-Rocca di Cambio/Collarmele). A tale nuova stazione
saranno raccordate le linee in doppia terna di Collarmele, Tagliacozzo, Avezzano, Rocca di Cambio
e la centrale Edison di Celano. Il cantiere che ha un costo di circa 14 milioni di Euro, è il più grande che verrà avviato nel 2019 nella Regione Abruzzo e avrà tempi di realizzazione presumibilmente di 2 anni.

”Dopo circa 10 anni – afferma il sindaco di Celano – finalmente siamo giunti alla fine dell’iter burocratico ed amministrativo per la realizzazione di un’opera che ha una importanza strategica e di
sviluppo primaria per l’intero territorio marsicano. La stazione elettrica, infatti oltre a servire i locali
impianti fotovoltaici di Celano e Cerchio e quello eolico di Collarmele, permetterà primariamente di
incrementare la sicurezza e l’efficienza di funzionamento della rete elettrica regionale e di tutto il
Centro Italia, soprattutto in caso di forti criticità causate da importanti eventi metereologici o
calamitosi. A tal proposito insieme a dirigenti e funzionari di Terna S.pA. illustreremo nel corso
dell’Open Day aperto ai cittadini, le fasi dell’opera e le sue principali caratteristiche ed
innovazioni”.

Alla realizzazione della stazione elettrica che ha avuto anche l’ultimo benestare della Regione Abruzzo, è legata anche la riqualificazione ambientale e urbanistica all’interno del Comune di Celano, dell’area dell’ex cava di estrazione in via Vestina, che ne permetterà la messa in sicurezza e la riqualificazione.

Inoltre, verrà riqualificata anche l’area in Località Madonna delle Grazie antistante la scuola Media
in fase di degrado e abbandono assoluto da decenni. Verrà realizzato un parco urbano sensoriale
Uno spazio oggi degradato e abbandonato che diventerà un luogo accogliente e di aggregazione. Un
parco inclusivo, senza barriere architettoniche, dove chiunque potrà recarsi, un luogo di tutti, per
ogni attività, per ogni esperienza, un luogo in grado di trasmettere l’educazione ambientale e le
tematiche ecologiche attraverso la sorpresa e il gioco, in modo intuitivo per chi ha diverse capacità
percettive, dai bambini, agli anziani, alle persone con disabilità. Il tutto anche coinvolgendo le
scuole del territorio con percorsi didattici e laboratori, diventando un punto di riferimento per le
associazioni che aiutano al recupero delle capacità motorie con percorsi di riabilitazione all’aria
aperta.

Con la messa a dimora di piante aromatiche e odorose si aiuterà la stimolazione olfattiva, aiuole di fiori colorati aiuteranno la stimolazione visiva, un percorso pedosensoriale porterà alla scoperta dei diversi materiali, dal legno alla sabbia fino alla corteccia degli alberi. Un parco tutto da vivere e realizzato per il benessere dei cittadini.

Next Post

Domenica all’Aia dei Musei si svolgerà il torneo di Burraco solidale. L’importo raccolto verrà donato al Granello di Senape per il progetto Madagascar

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication