MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, progetto “Scena aperta”: ecco tutti gli spettacoli e le relative date

Sandro Gentile di Sandro Gentile
20 Novembre 2022
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Progetto Scena Aperta è il titolo dell’ambizioso programma teatrale che l’amministrazione comunale di Celano realizza con il Teatro dei Colori, Centro di produzione, ricerca pedagogica nello spettacolo diretto dal maestro Gabriele Ciaccia, riconosciuto dal Miur tra i soggetti accreditati nella sezione “Arti e creatività”. ll programma prevede una serie di appuntamenti artistici, incontri e stage, ospitalità di molte compagnie, valorizzazione dell’Auditorium E. Fermi, del TeAtrio D’Annunzio e luoghi storici della Città. L’idea portante è la formazione dello spettatore e la scuola come produzione culturale aperta alla Città, in collaborazione con L’Istituto Comprensivo Statale “Tommaso da Celano” e Istituto Galieo Galilei sede di Celano.

Primi appuntamenti: 22 novembre ore 14 ,30 – 23 nov. ore 11 ,00 al TeAtrio D’Annunzio con La Città di Smeraldo, adattamento da “Il Meraviglioso Mago di Oz”, con Francesca Cabiddu, regia di Maria Virginia Siriu, Compagnia Theandric Teatro Non Violento di Cagliari.

Cuore, Corna & Confetture, fame notturna: “Ho combattuto il cancro ma il disturbo alimentare è rimasto”

23 Ottobre 2025

Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

23 Ottobre 2025

 

La Città di Smeraldo è una narrazione tratta dal romanzo per ragazzi Il Meraviglioso Mago di Oz di Lyman Frank Baum. La caratteristica distintiva dello spettacolo, ciò che salta subito all’occhio, è la presenza di una sola attrice in scena. Una sola? Eppure il romanzo di Baum è popolato da così tanti personaggi! L’abilità trasformista dell’attrice, unita alla sua bravura nella caratterizzazione dei diversissimi personaggi, rendono lo spettacolo un divertimento assicurato. Sono due gli aspetti del romanzo su cui si pone particolarmente l’accento: l’importanza fondamentale della collaborazione e la messa in guardia da coloro che cercano di proporci una visione contraffatta e distorta della realtà. Dorothy e i suoi amici partono alla volta della Città di Smeraldo per raggiungere i loro diversi obiettivi, ma lo fanno tutti insieme, aiutandosi e sostenendosi nei momenti di difficoltà, invece di

competere l’uno con l’altro per giungere individualmente al traguardo. Così, si propone come vincente un modello sociale collaborativo e non competitivo, esemplificazione di una gestione nonviolenta dei conflitti. Una volta arrivati, vengono condotti al cospetto del terribile Mago di Oz, grande illusionista e affabulatore. Ai cancelli della città, Dorothy e i suoi amici sono costretti ad indossare degli occhiali verdi, che anche gli abitanti portano costantemente. Tutto, dai palazzi al cibo, dai volti alle monete, appare verde. Dopo varie peripezie, i protagonisti scoprono che alla Città di Smeraldo non è tutto così verde, e che Oz, in realtà, è un imbroglione che si approfitta della credulità dei suoi sudditi. Il parallelismo con i nuovi media, gli “occhiali” che indossiamo costantemente per guardare il mondo, è immediato. Attraverso le tecniche del teatro fisico e della narrazione, con l’ausilio della la musica e le immagini video, si permette agli spettatori di vivere appieno la magia di un’ambientazione onirica e allo stesso tempo così affine alla nostra realtà di ogni giorno.

Programma 2022

– 22 novembre ore 14.30 – 23 novembre ore 11.00 – TeAtrio D’Annunzio

Theandric  con “La città di smeraldo” da Il Mago di Oz di F. Baum.

 

– 12 dicembre ore 11.00 –  Auditorium  E. Fermi

Teatro dei colori con “Il segreto”  da “Il segreto di Luca” di Ignazio Silone.

 

Programma 2023

– 24 gennaio ore 11.00 (opzione 14.30)  – TeAtrio D’Annunzio

Nata Teatro  con  “Pierino e il lupo” da Prokofiev.

 

– 14  febbraio ore 14.30 – 15 febbraio ore 11.00 – TeAtrio D’Annunzio

La bottega teatrale  con “La fame di Arlecchino”.

 

– 2 marzo ore 14.30 – 3 Marzo ore 11.00 – TeAtrio D’Annunzio

Arterie Teatro con “Marcovaldo, funghi in città” –  liberamente ispirato a “Marcovaldo ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino.

 

– 10 marzo ore 14.30 – 11 marzo ore 11.00 -TeAtrio D’Annunzio

Teatrino dei fondi con “Il chicco di grano” – sull’amore per la natura e ciclicità delle stagioni.

 

-8 marzo ore 11.00 – Auditorium E. Fermi

Teatro Invito con “In viaggio con i comici” – Commedia dell’Arte.

 

– 27  marzo ore 14.30 – 28 Marzo  ore 11.00  -TeAtrio D’Annunzio

Teatrop con “Cappuccetto rosso”.

 

-29 marzo ore 11.00 – Auditorium E. Fermi

Fratelli di taglia con “Cantami o diva” dall’Iliade di Omero.

 

Laboratorio teatrale “Parole dal silenzio” con incontri settimanali nelle sedi scolastiche.

Next Post

"Ignoto Militi", interessante conferenza dell'Unuci al liceo classico "Alessandro Torlonia" di Avezzano

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication