MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, Santilli: partiti i lavori di messa in sicurezza della frana del cimitero comunale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Rotatoria di via XX Settembre, limitazioni al traffico per consentire il completamento dei lavori

13 Ottobre 2025

CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

13 Ottobre 2025

Celano. Sono partiti i lavori di messa in sicurezza della frana che ha interessato la parte superiore del cimitero comunale. E’ quanto rende noto l’Assessore alla manutenzione della città ed ambiente Settimio Santilli, che aggiunge: “Numerose sono state le segnalazioni al riguardo pervenute all’ufficio tecnico che, di concerto con l’assessorato competente, ha immediatamente predisposto un adeguato e tempestivo piano di messa in sicurezza”. I lavori di messa in sicurezza e del successivo ripristino dei luoghi consistono, secondo quanto riferisce lo stesso Assessore Santilli, nell’operazione  di demolizione di un masso che, staccatosi dall’area  montuosa soprastante, minaccia di invadere l’area sottostante e nella successiva assessore settimio santilliristrutturazione del muro perimetrale il cimitero che ha subito il danno. Entro un mese ed una volta portati a conclusione i lavori di demolizione del masso e di messa in sicurezza dell’area, l’emergenza rientrerà e l’area tornerà ad essere fruibile a tutti. Lo smottamento, lo ricordiamo, si è verificato a causa del terreno argilloso, reso ancora più instabile dalle precipitazione degli ultimi tempi,  che circonda l’area del cimitero soprattutto nella zona della parte vecchia. Il movimento del masso roccioso ha creato uno squarcio nel muro di contenimento che delimita l’area e diversi metri cubi di terra hanno così invaso la zona dove si trovano ubicati alcuni loculi. Il Comune fin da subito ha provveduto a transennare l’intera zona onde evitare rischi per i visitatori, impedendo in tal modo il passaggio delle persone che si recano a far visita al caro estinto.

Next Post

Powercrop, Febbo ai consiglieri marsicani: paladini di una battaglia strumentale

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication