MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano ospiterà le cerimonie celebrative del centenario dell’indipendenza dell’Albania

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Celano. Quest’anno toccherà a Celano ospitare le cerimonie celebrative del centenario dell’indipendenza dell’Albania. La manifestazione, che ha ricevuto il pieno sostegno del governo italiano e di conseguenza dell’Amministrazione comunale, si svolgerà all’Auditorium Fermi a partire dalle ore 18 di mercoledì 28 novembre. L’evento celebrativo è stato organizzato da Shkreta Rabit, esperto di emigrazione, e vedrà la partecipazione della numerosa rappresentanza albanese che da circa 20 anni ormai risiede stabilmente e ben accolta nel nostro comune e nel circondario marsicano. La ricorrenza viene ricordata ogni anno e in questa occasione la scelta è caduta su Celano, da sempre riconosciuta come “terra d‘emigranti”. “Il tema dell’immigrazione – dice il presidente del Consiglio comunale Angela Taccone con delega alle politiche sociali – è sempre più attuale. Per questo è mia intenzione dedicare particolare attenzione a tale fenomeno. Sono ben lieta di osservare che anche l’amministrazione è sensibile e disponibile ad affrontare la tematica non solo dal punto di vista sociale ma anche culturale. A breve infatti, intendo organizzare un convegno di studio sull’argomento”. L’evento che andrà in scena all’Auditorium di Celano, insomma, non sarà solo l’occasione per festeggiare con canti  balli la riconquista dell’indipendenza, ma sarà anche un momento di analisi e riflessione sui temi dell’immigrazione, dell’integrazione culturale e delle possibili forme di interazione culturale tra Italia e Albania.

Next Post

Cocacola, presidio davanti ai cancelli dello stabilimento, a rischio quaranta posti

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication