MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, martedì appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare con Bcc Roma

Sandro Gentile di Sandro Gentile
14 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Tutte le opportunità presenti nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e gli strumenti e i servizi messi a disposizione da BCC Roma e dal Gruppo Bancario Iccrea a favore delle filiere agricole e agroalimentari. Di questo si parlerà mercoledì 18 ottobre al convegno “Dal Sole alla Terra”, l’appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L’incontro si terrà a Celano alle ore 18,00 presso l’Auditorium Enrico Fermi.

 

Installati dissuasori sonori notturni a San Pelino, la protesta dei residenti: non si dorme più

10 Maggio 2025

Un asilo nido e una mensa scolastica, grandi novità per la scuola Santa Barbara di Capistrello

10 Maggio 2025

L’evento si inserisce nell’azione che BCC Roma sta portando avanti per attenuare l’impatto negativo della crisi energetica in atto. Tra le iniziative introdotte, da segnalare i finanziamenti di “Caro Energia”, un’offerta di mutui chirografari dedicata alle imprese per affrontare il rincaro della spesa energetica. Sempre su questo tema, da ricordare “Spegni la Bolletta”, l’iniziativa promossa da Fondosviluppo e Federcasse con l’obiettivo di sostenere le imprese cooperative che si trovino in difficoltà con il pagamento delle bollette energetiche di luce e gas. La misura prevede che, in caso di finanziamento erogato ad una cooperativa da BCC di Roma o da altra Bcc per far fronte al caro-bolletta, gli interessi saranno coperti da Fondosviluppo.

 

Inoltre, BCC Roma ha aderito alle ulteriori misure di garanzia emanate dal Governo (con il cosiddetto “DL Aiuti”), nell’ambito delle iniziative avviate per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dalla crisi russa-ucraina. Le agevolazioni si inseriscono nel quadro del Temporary Crisis Framework (TCF), operativo fino al 31 dicembre 2022.

 

Si parlerà anche di queste offerte durante il convegno “Dal Sole alla terra”, al quale interverranno Carmine Daniele, Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail BCC Roma, che offrirà una panoramica complessiva del settore agricolo e agroalimentare; Attilio Picchi, Servizio Crediti Agrari BCC Roma, che presenterà i prodotti BCC Roma dedicati al settore; Marco Mancinelli, Responsabile Crediti Agrari Iccrea Banca, che illustrerà le attività di supporto della Capogruppo alle Imprese; Giovanni Giusiano, Direttore Generale BIT SpA, che illustrerà i servizi consulenziali di BIT, società di consulenza e servizi per lo sviluppo del territorio. L’incontro sarà moderato da Gennaro Romano, Responsabile Divisione Sviluppo Commerciale BCC Roma.

 

L’incontro “Dal Sole alla Terra” verrà replicato prossimamente in altre zone dove è presente BCC Roma e dove il settore agricolo e agroalimentare è particolarmente attivo: il Veneto, la zona del viterbese e il litorale laziale.

 

 

La Banca di Credito Cooperativo di Roma è la prima banca di Credito Cooperativo in Italia. Fondata nel 1954 con il nome di Cassa Rurale ed Artigiana dell’Agro Romano, opera nel Lazio, nell’Abruzzo interno, in Veneto e in Molise con 187 agenzie e 10 sportelli di tesoreria. I soci sono oltre 40mila.

 

BCC Roma fa parte del Gruppo Bancario Iccrea, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano. Nel 2021 il Gruppo BCC Iccrea ha erogato impieghi alla clientela per complessivi 88,8 miliardi di euro, in crescita sul 2020 di 1,5 miliardi di euro, con un miglioramento della qualità creditizia generale.

 

In base alla classifica stilata da Mediobanca nel 2021, BCC di Roma si è classificata al primo posto tra le banche di Credito Cooperativo per totale attivo, impieghi, raccolta, patrimonio netto, utile netto, numero sportelli.

 

Al 30 giugno 2022 BCC Roma conta su una raccolta allargata di 14,1 miliardi (+5%) e impieghi alla clientela per 9,7 miliardi (+5,6%). L’attivo dello Stato Patrimoniale è superiore a 15 miliardi. Gli assetti patrimoniali sono conferma della solidità aziendale con Fondi Propri (al 31/12/2021) per 870 milioni e un CET1 ratio pari al 18,2%. Negli ultimi dieci anni i volumi intermediati hanno mostrato una dinamica di crescita continua: la raccolta totale e gli impieghi sono aumentati rispettivamente del 72% e del 92%.

 

La Banca nella sua attività si ispira ai principi fondanti della cooperazione, quali la mutualità e la solidarietà, che si concretizzano nell’orientamento al cliente e nel radicamento sul territorio di riferimento, contribuendo a promuovere il benessere delle comunità dove opera e il loro sviluppo economico e culturale attraverso un’attiva azione di responsabilità sociale.

Next Post

Caro bollette, Natalini (Pd Celano): "Destinare 5 milioni di euro del fotovoltaico a famiglie e imprese"

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication