MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il Celano Jazz Convention con Triology, il trio composto da Damiani, Giuliani e Merenda

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Sarà Triology ad aprire la prima edizione di Celano Jazz Convention. Il trio è composto da Paolo Damiani al violoncello e al contrabbasso, da Rosario Giuliani ai sassofoni e da Francesco Merenda alla batteria. Il concerto avrà inizio giovedì 26 luglio alle 21.30 in Piazza San Giovanni a Celano ed è ad ingresso gratuito. Al termine del concerto, si aprirà la jam session presso l’Osteria degli Artisti.

Il repertorio di Triology si basa quasi interamente sulle composizioni dei tre solisti Paolo Damiani, Rosario Giuliani e Francesco Merenda, e riprende sia brani giù pubblicati nei lavori dei tre musicisti che inediti nati appositamente per la formazione. Pur essendo fortemente strutturati, i temi scelti permettono ai musicisti di generare spazi sonori aperti e flessibili grazie alle linee del contrappunto: in questo modo, il respiro e il gesto improvviso danzano liberamente. Si crea così un territorio di confine in cui la cantabilità delle composizioni non rinuncia mai alla ricerca, intesa soprattutto come ascolto curioso, invenzione e stupore. Paolo Damiani e Rosario Giuliani collaborano da tempo in duo ed entrambi hanno già avuto modo di collaborare con Francesco Merenda, batterista classe 1987, considerato senz’altro tra i giovani talenti più interessanti del panorama europeo.

Scuola Beato Tommaso a Celano, Pd: “Sicurezza ridotta e decreto ingiuntivo”

2 Settembre 2025

La marsicana Ludovica Farina verso il podio di Miss Italia: accede alle semifinali nazionali

1 Settembre 2025

Paolo Damiani è un compositore, direttore d’orchestra, violoncellista, contrabbassista e insegnante. Ha studiato, tra gli altri, con Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini, Giuseppe Selmi, Frances Marie Uitti, Lucio Buccarella e Giorgio Pani. Attualmente è a capo del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Roma “Santa Cecilia”. Ha collaborato con innumerevoli musicisti celebri, tra cui Pat Metheny, Kenny Wheeler, Albert Mangelsdorff, Billy Higgins, Antony Braxton, Cecil Taylor, Gianluigi Trovesi, John Surman, Charlie Mariano, Miroslav Vitous, Trilok Gurtu, Paolo Fresu, Danilo Rea, Rosario Giuliani, Enrico Rava, Louis Sclavis, Anouar Brahem, François Jeanneau e Giorgio Gaslini, con cui ha di fatto debuttato. Ha formato e diretto vari ensemble ed è apparso in importanti festival in tutto il mondo. Ha creato diversi progetti musicali e artistici molto originali: nel 2013, in risposta a una richiesta del Teatro Puccini di Firenze e con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), ha fondato l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, composta da 30 tra i migliori musicisti selezionati dai Conservatori italiani. Ha realizzato numerosi dischi con etichette di assoluto livello come ECM Records, EGEA ed ENJA tra le altre. Nel 2008 il disco “Al tempo che farà” (Egea Records) è stato scelto come miglior disco dell’anno dai periodici Musica Jazz, Jazz Magazine e Musica & Dischi. Nel 2011 ha vinto il premio Top Jazz per il miglior compositore dell’anno conferito dalla rivista mensile Musica Jazz.

Rosario Giuliani è un musicista da tempo alla ribalta della scena jazz europea ed internazionale, facendo parlare la critica di lui come di una vera e propria rivelazione, grazie alla sua sua tecnica e al suo fraseggio fluido e, a tratti, vorticoso, capace di rievocare con naturalezza le atmosfere tracciate dai grandi sassofonisti del passato e di portare la sua originalità quasi istintiva, facilmente identificabile non solo nell’approccio con gli strumenti, ma anche nella composizione delle partiture. Nel suo palmarès di rilievo, troviamo il premio intitolato a Massimo Urbani e lo “Europe Jazz Contest” e nel 2000 si aggiudica il “Top Jazz” nella categoria nuovi talenti. Ha collaborato con musicisti di prestigio come, tra gli altri, Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D’Andrea, Martial Solal, Jean-Michel Pilc e Richard Galliano. Apprezzato dalle platee internazionali, Rosario Giuliani si divide tra i tanti appuntamenti concertistici in Italia e all’estero e, negli anni, ha prodotto una corposa e significativa serie di lavori a suo nome, tra cui spiccano i recenti The Hidden Side e The Golden Circle e il disco Lennie’s pennies, ispirato al pianista Lennie Tristano.

Celano Jazz Convention affianca, ai concerti e alle jam session, il percorso didattico voluto da Franco Finucci: tutti i musicisti presenti nel programma dei concerti, infatti, sono impegnati anche nella conduzione di masterclass di strumento e seminari sull’improvvisazione. Una squadra di docenti di assoluto livello che annovera la presenza di Paolo Damiani, Marco Di Battista, Rosario Giuliani, Marcello Di Leonardo, Luca Mannutza, Umberto Fiorentino e Gabriele Pesaresi. Il festival si svolge con la mediapartnership del webmagazine Jazz Convention.

Il festival proseguirà venerdì 27 luglio con il concerto del piano trio guidato da Luca Mannutza, in programma sempre a Celano, in Piazza San Giovanni, alle 21.30.

Tags: CelanoConventioneventifestivalFrancesco MerendajazzmusicaPaolo DamianiRosario Giuliani
Next Post

Festival Piana del Cavaliere, si concludono con successo le masterclass dedicate ai giovani talenti italiani

Notizie più lette

  • Fake news su Berto Savina, l’imprenditore marsicano: sono in Italia, è un’invenzione

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: le figure richieste

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lacrime ad Avezzano, se ne va a soli 43 anni la giovane commercialista Laura Di Pietro

    824 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Fabio Pavone è il nuovo dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Celano

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication