MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano incontra arte e tradizione del borgo Pretoro, ospite speciale mastro Palmerio, ecco i dettagli dell’evento

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
26 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Al Castello Piccolomini approda ‘L’uomo di legno’ con le tradizioni d’Abruzzo.

Attraverso gli occhi di un uomo si può raccontare la storia; attraverso gli occhi di Mastro Tonino, invece, si può parlare di amore, per la propria terra, per il proprio passato, per le proprie radici. Ed è cosi che, l’artigiano Antonio Palmerio il ‘Mastro’ di Pretoro (CH), ormai noto in tutto il mondo, sarà protagonista a Celano il 1 dicembre alle 16 presso il Castello grazie alla presentazione del libro di Fabrizio Fanciulli, ‘L’uomo di legno’. L’autore molto impegnato nella cura e nella valorizzazione dell’amato borgo di Pretoro parlerà dell’ultimo dei fusari d’Abruzzo, della sua vita, del suo amato lavoro che lo porta quotidianamente a riprodurre opere universali in legno.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

L’appuntamento voluto dal Castello Piccolomini di Celano (Polo Museale dell’Abruzzo diretto
da Lucia Arbace), vedrà anche i saluti del sindaco del comune, Settimio Santilli. Modera l’evento la giornalista pescarese Alessandra Renzetti. Il libro in questione è stato premiato a Napoli con la segnalazione di giuria al Golden Books Award 2019 ed a Firenze lo scorso 13 ottobre in occasione dell’appuntamento ‘Ut Pictura Poesis 2019’. Un ulteriore approfondimento sull’artigiano di Pretoro sarà offerto dal docufilm realizzato dalla fotografa Stefania Proietto.

“In una fredda giornata di gennaio, in un piccolo borgo di montagna, dove un silenzio assordante
all’apparenza fa sembrare le giornate tutte uguali, si sente un ticchettio regolare, un ritmato
pulsare di qualcuno intento a scandire il tempo”. Questa è solo una scena apparentemente ordinaria
vissuta nel borgo di Pretoro che con le sue tradizioni e le sue incancellabili tracce di un passato
ricco di testimonianze sarà presentato alla comunità celanese che si accinge a conoscere ed approfondire quest’angolo di paradiso d’Abruzzo, vivo e romantico. Qui, come testimoniano
anche le parole riportate nel libro di Fanciulli, il tempo sembra essersi fermato, eppure anche il
silenzio parla, anche il vento accarezza, anche il sole bacia e la montagna madre, la signora Majella
incanta con il suo splendido profilo di fertile donna.

“Il cammino di una vita, un legno che lo unisce alla sua terra. La guerra, distruzione di quel
legame. Si riscopre nella paura della morte. Oggi quel legno è meravigliosa creazione”. Magiche,
infatti, sono le mani consumate dal lavoro costante e continuo di un uomo tanto rispettato nel borgo
di Pretoro che, oggi più che mai è una vera attrazione soprattutto per i più giovani esterrefatti per le
splendide opere in legno realizzate da quel mastro che quasi come un eremita moderno, trascorre
le sue giornate a creare in solitudine nel cuore della Majella.
La sua bottega, ricca di opere e di fatica è un vero museo, eppure Palmerio schivo e solitario, sa
anche aprire il suo cuore e la sua casa al pubblico per mostrare i gioielli che custodisce
gelosamente, e raccontare storiche verità.

“Sono molto felice di poter raccontare a Celano la realtà in cui vivo e che oggi grazie anche a mastro Tonino è diventata nota in tutto il mondo”, ha spiegato Fanciulli. “E’incredibile come un singolo personaggio, sia riuscito a creare anche un movimento turistico a Pretoro, ed io sono fiero di lui, e della sua forza che ogni giorno ci dà la giusta carica per amare e prenderci cura del nostro borgo”.

A Celano è davvero tempo di cultura, e per i più orgogliosi delle proprie origini, è tempo di
conoscere l’Abruzzo in ogni suo angolo.

Si precisa che l’evento è gratuito.

Next Post

Conferenza 'Quattro passi tra le stelle' di Avezzan'Europa, ecco i dettagli dell'appuntamento

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    266 shares
    Share 106 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication