MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, la minoranza invita il sindaco ad agire e a superare la fase dei proclami

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Celano. L’ultimo grave evento dell’allagamento di Borgo 8000 è la riprova del completo disinteresse del sindaco Piccone dei seri problemi del nostro territorio. Un malgoverno di centrodestra che dura da 7 anni. A gennaio, in Consiglio comunale, Piccone e l’assessore ai borghi Piperni hanno proclamato l’investimento di oltre 1 milione di euro – che non ci sono – per il risanamento dei borghi, un investimento al quale però l’amministrazione ha dato “priorità minima” in un elenco faraonico di 21 opere pubbliche per il 2011. è l’ennesimo slogan propagandistico di Piccone che continua a prendere in giro i cittadini nonostante una realtà preoccupante. I Consiglieri del gruppo “Unitinsieme per Celano” chiedono che l’amministrazione prenda seri ed urgentissimi provvedimenti quale ad esempio la richiesta di “calamità naturale”, richiesta che ci auspichiamo sia stata già inoltrata. Sono purtroppo anni che Piccone è sordo agli avvertimenti dell’opposizione che in più occasioni ha sollevato il problema sullo stato di degrado della città e dei borghi. Anche recentemente, con una interrogazione in Consiglio comunale, l’opposizione ha cercato di allertare l’amministrazione sulla grave situazione di Borgo 8000 e purtroppo quello che molti temevano si é puntualmente verificato. Celano subisce l’azione di un sindaco impegnato in ben altre questioni, che ha dato prova anche della propria inadeguatezza istituzionale non mostrando alcun rispetto verso il Consiglio comunale, escluso con arroganza dai festeggiamenti per il 150° dell’Unità, caso unico in Italia. Uno schiaffo alla più alta istituzione cittadina da parte di un Senatore della Repubblica proprio nel giorno in cui il nostro Presidente Napolitano, nel suo alto discorso alle camere, richiamava tutti all’unità e alla necessità, pur nelle differenze politiche, di condividere i valori e le regole fondamentali della vita democratica.

Next Post

Maltempo: gli agricoltori contano i danni nell'attesa che l'acqua defluisca

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication