MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giovane orso marsicano lungo le vie di Celano, “Salviamo l’orso”: cittadini scorretti verso l’animale in difficoltà

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
2 Maggio 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “C’è qualcosa di nobile in questa grossa bestia, qualcosa che fa pensare ad un barlume di sentimento umano… sparare a un orso è come sparare a un fratello”. Quando Hemingway scriveva queste parole, orsi bruni del secolo scorso vivevano in una natura più pura e libera dell’attuale, immersi in un Abruzzo ormai perduto nella sua apparenza e nella sua sostanza. Ma quando il confine tra spazio umano e spazio animale viene a mancare – complici i mancati spostamenti legati alla pandemia –  ecco che i nostri amici selvatici iniziano ad aggirarsi nei centri abitati come in un rurale passato, alla ricerca di  nutrimento e a volte anche  di rifugio. Proprio la notte del primo maggio, a cavallo del coprifuoco legato alla pandemia, un giovane orso marsicano si è aggirato tra le strade di Celano.  Come testimoniano alcuni video in rete, diversi residenti e passanti hanno inseguito l’animale visibilmente disorientato e terrorizzato senza lasciargli via di fuga, spingendolo spesso a una corsa disperata tra le strade della cittadina aquilana, con il rischio di finire  investito da automobili o di procurarsi lesioni nel tentativo di aprirsi un varco tra i presenti. 

“Comprendiamo lo stupore e l’emozione di un incontro così inaspettato, ma alcuni comportamenti riscontrati ieri non hanno nulla a che fare con il buonsenso che dovrebbe suggerire anche ai non esperti di mantenere una distanza di sicurezza e atteggiamenti di rispetto per gli animali selvatici in difficoltà, anziché circondarli e braccarli”,  scrive  sull’accaduto l’associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano “Salviamo l’orso”, sottolineando come “Il fatto che si sia trattato di un orso molto giovane, probabilmente da poco allontanato dalla madre perché già maturo per cavarsela da solo, forse uno dei quattro cuccioli dell’orsa Amarena, ha reso alcune persone ancor più spavalde nell’avvicinarsi all’animale, non temendo sue possibili reazioni di difesa”. L’Associazione invita i cittadini,  nel caso di nuovi avvistamenti, ad adottare comportamenti differenti da quelli riportati nelle ultime ore come:

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025
  • Segnalare l’orso alle autorità competenti, chiamando i Carabinieri Forestali al 1515 o il Parco Regionale Sirente Velino allo 0862/9166.
  • Non inseguire l’orso né a piedi né in automobile, fermandosi e indietreggiando per mantenere una distanza di rispetto e consentire all’animale di trovare una via di fuga senza braccarlo, confonderlo con schiamazzi o accecarlo con i fari.
  • Evitare di lasciare cibo per cani e gatti o altri mangimi in luoghi accessibili all’orso, tenendo a mente che può facilmente raggiungerli arrampicandosi sugli alberi e sulle recinzioni.
  • Ricoverare per la notte gli animali d’allevamento in stalle in muratura e con porte in metallo o dotarsi di recinzione elettrificata in assenza di strutture con le caratteristiche suddette.
  • Mantenere in strada i cassonetti dell’umido il meno possibile.
  • Guidare con prudenza per evitare di investire l’orso.

Inoltre, diversi sono gli inviti in merito  alle varie autorità come quelli per:

  • Il Commissario prefettizio al Comune di Celano di emanare un’ordinanza, sul modello di quelle recentemente pubblicate dai Comuni di Villalago e Goriano Sicoli, per impedire che si arrechi disturbo agli orsi e di effettuare un censimento degli allevamenti per poter facilitare interventi di rinforzo e messa in sicurezza degli stessi.
  • Le autorità preposte di far rispettare il coprifuoco come da normativa in corso.
  • L’ACIAM di posticipare l’orario di raccolta dei rifiuti organici a metà mattinata affinché siano messi in strada al mattino e non dalla sera precedente.
  • Trenitalia di avvertire i propri macchinisti di prestare attenzione a possibili attraversamenti di orsi, emettendo segnali acustici soprattutto prima di entrare nelle gallerie tra Sulmona e Avezzano.
  •  Strada dei Parchi S.p.A. di segnalare il rischio di attraversamento fauna sui monitor autostradali nel tratto Pratola Peligna-Avezzano.

Un’indicazione di rispetto e tutela verso un animale che racconta l’Abruzzo, ma che rappresenta nel suo piccolo l’importanza della protezione delle specie selvatiche, nei nostri territori e in quelli di tutto il pianeta.

 

 

 

Next Post

Addio ad Anna Maria Lorusso, storica impiegata della motorizzazione civile dell’Aquila

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication