Celano. In occasione del prossimo 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, come da rituale, la città di Celano e la città di Ovindoli si uniranno per la speciale e tanto attesa camminata solidale a sostegno di tutte quelle donne, ragazze e bambine vittime di violenza. Quest’anno la suggestiva camminata lungo il sentiero donna, inaugurato qualche anno fa dai due Comuni, sarà arricchita dalla presenza della dottoressa Daniela Senese del Centro Antiviolenza di Avezzano “Be Free” che opera sul territorio oramai da tanti anni in maniera encomiabile a tutela di tutte coloro che, purtroppo, subiscono violenze fisiche e psicologiche familiari ed extra familiari. Il numero del centro Antiviolenza “Be Free” è il seguente: 3938856389.
L’altra novità è rappresentata dalla presenza del CAI che, su iniziativa di Vincenzo Vitagliani, porterà una presenza massiccia maschile al fine di dimostrare che non tutti gli uomini esercitano violenza sulle donne.
“Molti uomini purtroppo anche facoltosi e di cultura esercitano spesso e volentieri violenza nei confronti delle proprie donne a causa del loro ego incontrollato ed incontrollabile; la nostra è ancora una società fortemente maschilista e autoreferenziale e l’ego smisurato soprattutto di alcuni uomini esercita le più becere forme di violenza nei confronti delle donne e questo accade anche negli ambienti di lavoro e nel mondo della politica dove ancora si fa fatica a riconoscere una Donna leader”- dichiara la Presidente del Consiglio Comunale di Celano Avv. Silvia Morelli.
Michela Tatarelli, vicesindaco di Ovindoli, è soddisfatta del risultato ottenuto con questo sentiero simbolico, che ogni anno si arricchisce di messaggi, di partecipazione e di sostegno. L’obiettivo è non far sentire sole le donne che subiscono violenza e “lo facciamo” – sostiene – “con una passeggiata che rappresenta unione di intenti di due amministrazioni del territorio, perché solo INSIEME ce la possiamo fare!”.








