MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, Consiglio comunale approva bilancio: IMU al minimo a TARI giù in media del 20%

Sandro Gentile di Sandro Gentile
17 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Imu al minimo e Tari giù in media del 20%, confermati per qualità e quantità i servizi essenziali. Sono questi i cardini del documento unico di programmazione approvato dal Consiglio comunale con il voto compatto del gruppo di maggioranza.

“Esprimo la mia soddisfazione per l’approvazione del documento di programmazione – afferma l’Assessore al Bilancio, Cinzia Contestabile – che, nonostante il periodo di emergenza, ci consente di mantenere inalterati i servizi comunali. Ci siamo concentrati sulle priorità: il sostegno alle imprese e alla fasce più deboli della popolazione, la scuola e l’educazione dei più piccoli, la sicurezza dei cittadini e le opere pubbliche essenziali. Il risultato non era affatto scontato e per questo vorrei ringraziare l’intera struttura comunale e i consiglieri di maggioranza che hanno condiviso l’impostazione del bilancio”.

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

In dettaglio, la percentuale di diminuzione delle aliquote Tari per tutte le famiglie nell’anno 2022 oscillerà tra il 18% e il 22% a seconda dei metri quadri della propria abitazione e degli occupanti la stessa. La linea adottata dall’Amministrazione comunale tiene conto del particolare momento di difficoltà che le famiglie e le imprese stanno attraversando. Una fase che richiede da parte delle amministrazioni locali particolari azioni di sostegno, per lenire, almeno in parte, il pesante disagio economico.

Il principio adottato quest’anno, infatti, cambierà: pagare tutti per pagare meno, con l’aumento della base imponibile, attraverso l’azione da parte del Comune della individuazione degli evasori di un servizio pubblico, che viene offerto e garantito quotidianamente e al quale tutti, per senso civico, sono chiamati a contribuire.

A tali riduzioni, infatti, occorre aggiungere: la riduzione del 15 % per unico occupante; la riduzione del 15 % per uso stagionale; riduzione del 10% sulla bolletta del saldo 2022 per tutti i contribuenti che alla data del 31 agosto abbiano raggiunto 500 punti ecologici, mentre coloro che raggiungeranno i 500 punti entro il 31 dicembre avranno la decurtazione della riduzione ECOCARD nella bolletta dell’acconto dell’anno successivo.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Nell’ambito della politica ambientale e del mantenimento del decoro urbano, l’Amministrazione ha, inoltre, partecipato al bando del PNRR, concernente la linea specifica sulla raccolta differenziata, per richiedere mastelli dotati di chip RFID identificativi per ogni utenza. Tali mastelli sono collegati ai furgoni che raccolgono i rifiuti e a un sistema di calcolo dalla tariffa. Questo sistema, denominato tariffa puntuale, è legato alla reale produzione di rifiuti di ogni singola utenza, in ossequio al principio di equità: più differenzi, meno paghi.

Scomponendo per l’appunto le aliquote Imu per l’anno 2022, si evince con chiarezza la riconferma delle stesse al minimo consentito dalla legge. In dettaglio, ecco le aliquote e le detrazioni per l’applicazione dell’Imu per l’anno d’imposta 2022. Abitazione principale (esente); abitazione principale (cat. A1, A8 e A9) 4,00%; detrazione per abitazione principale 200 euro; unità immobiliari concesse in uso gratuito a parenti di primo grado (4,30%); immobili cat.C3 (6,60%); immobili categoria A/10 (7,60%); fabbricati rurali (1,00%); immobili merce(esenti); immobili categoria D/5 e B/4 (10,60%) altri fabbricati e arre edificabili (8,60%).

Un’altra iniziativa, infine, prevista dall’Amministrazione comunale riguarda la compartecipazione al costo dei buoni pasto per la refezione nell’asilo nido, che fino ad ora era a carico delle famiglie. La concessione del bonus, nella misura del 50%, è un ulteriore segnale di vicinanza da parte dell’Amministrazione e va ascritto alle azioni di sostegno per le famiglie che in questo periodo devono sostenere i costi per il servizio di refezione scolastica.

Next Post

Progetto Erasmus: mattinata di confronto tra IIS Majorana ed istituto bulgaro

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication