MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dalle rivendicazioni contadine alla riforma agraria: Celano commemora l’eccidio del 1950

Antonio Salvi di Antonio Salvi
1 Maggio 2016
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Celano. In ricordo dell’eccidio di Celano del 30 aprile 1950 l’associazione “Osvaldo Costanzi” di Celano ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Celano, una manifestazione celebrativa di quei fatti, sabato 30 aprile, alle ore 10.30. presso l’auditorium “Enrico Fermi”. Una giornata voluta fortemente Auditorium Fermi Celanodall’attivissima associazione celanese, per mantenere vivo il ricordo di una delle pagine più dolorose non solo della storia di Celano, ma di tutto il movimento contadino nazionale. Era il periodo delle rivendicazioni contadine nel Fucino, durante il quale si lottava per il diritto al lavoro e che portarono, poi, alla riforma agraria. La sera del 30 aprile 1950 mentre i braccianti si raccoglievano in piazza IV Novembre, per conoscere i loro turni di lavoro nello “sciopero alla rovescia”, improvvisamente partirono dei colpi di arma da fuoco che uccisero due giovani braccianti celanesi, Agostino Paris e Antonio Berardicurti. Nel corso della manifestazione è stato dato risalto al tema figura di Filippo Carusi, precursore della riforma agraria nel Fucino, ed è stato presentato il libro di Manlio Di Giangregorio “Filippo Carusi da Celano”. Dopo i saluti del sindaco di Celano Settimio Santilli e di Ilio Nino Morgante, presidente dell’associazione “Costanzi”, a seguire vi sono stati gli interventi dell’onorevole Giancarlo Cantelmi, dell’onorevole Filippo Piccone e di Maurilio Di Giangregorio, autore del libro. Ha coordinato i lavori Sergio Iacoboni.

Next Post

Grande successo per il "Centro taekwondo Celano" nella coppa Italia 2016

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication