MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano celebra il Beato Tommaso: la cerimonia nella chiesa di San Francesco

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Ottobre 2024
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp
Celano. Nella seconda domenica di ottobre, mese francescano, Celano celebra il Beato Tommaso, primo biografo del Poverello di Assisi, suo discepolo fedele e autore della celebre Sequentia mortuorum del Dies Irae, musicato dai più famosi compositori.

Si sono svolte domenica 13 ottobre le celebrazioni in onore del Beato Tommaso da Celano, un evento che ha unito la comunità in un momento di riflessione e spiritualità. La cerimonia ha avuto inizio con lo svelamento dell’iscrizione dedicata al frate celanese, seguito dalla presentazione del progetto “Il Cammino di Francesco e Tommaso”. La giornata è proseguita con una celebrazione eucaristica e l’accensione della lampada votiva, simbolo di devozione e memoria.

Il “Cammino di Francesco e Tommaso” è un percorso che si snoda tra le regioni di Abruzzo, Lazio e Umbria, invitando i partecipanti a riscoprire le bellezze di un’Italia spesso poco conosciuta e i luoghi significativi legati alla vita di San Francesco d’Assisi e al Beato Tommaso da Celano, suo amico e primo biografo. L’itinerario non è solo un pellegrinaggio religioso, ma una vera e propria esperienza mistica, pensata per avvicinarsi alla natura e ai borghi storici che conservano intatta la loro bellezza e quindi una ulteriore occasione di sviluppo turistico e visibilità per i comuni coinvolti.

Debutto nazionale il 4 agosto al Festiv’Alba: Alessandro Machìa firma la regia del nuovo “Oreste” di Euripide

28 Luglio 2025

Marsica vittima di incendi, a Ortucchio domato un violento rogo. Il vicesindaco: cercheremo di rintracciare i responsabili

28 Luglio 2025

La prima parte del Cammino attraversa i comuni della Valle Subequana e della Marsica, partendo dalla chiesa di San Francesco a Castelvecchio Subequo, dove è custodita la reliquia con il sangue del Santo,  proseguendo verso Gagliano Aterno, Aielli e Celano, città natale del Beato Tommaso. Il percorso continua verso Ovindoli/Santa Jona, Massa D’Albe, Magliano de’ Marsi e Scurcola Marsicana, raggiungendo  Tagliacozzo, dove sono custodite le spoglie del Beato e Sante Marie, fino a raggiungere la frazione di Val de Varri, nei pressi dei ruderi dell’antico monastero di San Giovanni in Varri, luogo dove ancora oggi sono visibili i ruderi di San Giovanni in Varri, antico monastero dove Tommaso visse, con le funzioni di direttore spirituale, e dove morì nel 1265.

Il Sindaco di Celano, Settimo Santilli, ha espresso la sua soddisfazione per la sentita partecipazione alla cerimonia, affermando: “Oggi celebriamo non solo un uomo di fede, ma una pagina importante della nostra identità culturale e storica. Ringrazio tutti coloro che sono stati presenti ed, in particolare, i sindaci e rappresentanti dei comuni coinvolti, per il loro supporto e per aver reso possibile questa celebrazione. È fondamentale continuare a valorizzare e promuovere il nostro patrimonio religioso e culturale che rappresentano un volano per il turismo locale”.

“Un sentito ringraziamento va, inoltre – ha continuato il Sindaco – a  Padre Rocco della chiesa dei Frati Minori di Santa Maria Valleverde ed a Don Ilvio Giandomenico della chiesa di San Giovanni per la celebrazione eucaristica. Ringrazio, oltremodo, la Sottosezione CAI di Celano, rappresentata dal Presidente Giuseppe Ruscio per la georeferenziazione del Cammino e la Confraternita del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri, nella persona del priore Agostino Morgante per il loro impegno e supporto all’iniziativa ed i giovani musicisti della Young Band A.C.M. Banda Città di Celano, diretta dal Maestro Mariano Filippetti per aver accompagnato le celebrazioni” – ha concluso il Sindaco Santilli.

“Nella bella e antica chiesa di San Francesco”, ha commentato il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, presente alla cerimonia, “sede della insigne Confraternita del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri, alla presenza del Priore Agostino Morgante e di tanti Confratelli, ha presieduto la Celebrazione eucaristica P. Rocco, dei Frati minori di Santa Maria Valleverde, e ha concelebrato il Parroco della Collegiata di San Giovanni don Ilvio Di Giandomenico, con la presenza del Parroco del Sacro Cuore don Gabriele Guerra. Durante la santa Messa con il Sindaco di Celano Ing. Settimio Santilli e i sindaci di Castelvecchio Subequo Marisa Valeri, di Scurcola Marsicana Nicola De Simone e i rappresentanti dei comuni di Greccio Alessio Valloni, Aielli Manuela Cesarini e Sante Marie Anatolia Morelli, abbiamo offerto di nuovo l’olio e abbiamo riacceso la lampada che arde sull’altare del Beato Tommaso.
Prima della cerimonia, il sindaco di Celano ha svelato una targa in marmo sulla facciata della chiesa che ricorda che nel sacro Edificio sono conservate importanti reliquie del Beato, tra le quali le Sue Ceneri; quindi è stato presentato ufficialmente il “Cammino di Tommaso e Francesco”, promosso dal Comune di Celano in collaborazione con altri comuni della Marsica e della Valle Subequana. Una bellissima manifestazione di fede, molto partecipata dal popolo di Celano, che ha valorizzato anche l’aspetto culturale di questa importantissima Personalità, vanto della Marsica e dell’Abruzzo; e ha valorizzato gli aspetti del turismo spirituale con il “Cammino” che attraversa splendidi borghi dell’entroterra regionale. Grazie al Sindaco Santilli per l’onore che mi ha concesso e grazie alla Confraternita per la bellissima accoglienza”.

 

Next Post

Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira il negozio di scarpe Micò

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2166 shares
    Share 866 Tweet 542
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1165 shares
    Share 466 Tweet 291
  • Badante minaccia 79enne con un forchettone e lo maltratta: scatta il divieto di avvicinamento

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Nuovo ospedale di Avezzano: il Consiglio Superiore dei lavori pubblici approva il progetto

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • A L’Aquila c’è una scuola post diploma dove si studia per lavorare. E si lavora davvero!

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication