MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, al via il ciclo di seminari “Archeologia al Castello” presso il Castello Piccolomini

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
22 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. In occasione della festa patronale, lunedì 26 agosto, il Museo di Arte Sacra della Marsica, nel Castello Piccolomini di Celano, osserverà l’apertura straordinaria. Mercoledì 28 ci sarà l’ingresso gratuito, orario 8.30-19.30, ultima entrata alle 19.

Il museo ospiterà anche il ciclo di seminari “Archeologia al Castello”, curati dall’archeologa Marina Nuovo. Alle 17 di mercoledì 28, in concomitanza con l’apertura gratuita del Museo di Arte Sacra, primo appuntamento sui “Problemi di realizzazione dell’emissario del Fucino al tempo di Claudio”, con Cairoli Fulvio Giuliani, professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza. Lo stesso giorno, alle 16, si terrà una visita guidata alla Collezione Torlonia a cura della Coop. Limes (info, costi e prenotazioni obbligatorie al 339.7431107 o [email protected]).

Partono i lavori da un milione a Lecce nei Marsi: messa in sicurezza e pista ciclopedonale

8 Novembre 2025

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Il ciclo di seminari continuerà sabato 21 settembre alle 17 con il convegno “Terremoti storici: documenti dall’Appennino aquilano”, con Luisa Migliorati, professore associato dell’Università di Roma La Sapienza; mercoledì 2 ottobre alle 17 con il convegno “La cultura figurativa nei santuari italici”, con Daniela Liberatore,
ricercatore dell’Università di Foggia; domenica 3 novembre alle 11 con la presentazione del libro “Il Bene Nostro. Un impegno per il patrimonio culturale”, con Giulio Volpe, professore ordinario dell’Università di Foggia; domenica 1 dicembre alle 17 con il convegno “Archeologia subacquea e paesaggi sommersi dell’Adriatico”, con Danilo Leone e Maria Turchiano, ricercatori dell’Università di Foggia; domenica 5 gennaio alle 17 con il convegno “Archeologia della Marsica: aggiornamenti e prospettive”, con Emanuela Ceccaroni, funzionario SABAP dell’Abruzzo.

Next Post

Il ballerino Russell dà consigli di voto a Carsoli durante un concerto in piazza, l'opposizione tuona contro il sindaco

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication