MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento anni dal terremoto per non dimenticare e ricostruire l’identità della Marsica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
2 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, la conferenza stampa istituzionale per celebrare il “Centenario del terremoto della Marsica”. E’ stata la seconda conferenza stampa di presentazione del programma delle manifestazioni previste nel 2015  nell’ambito del centenario del terremoto che colpì la Marsica. Presenti alla manifestazione, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio,il Presidente della Giunta Provinciale Antonio Del Corvo, il Vescovo dei Marsi, Monsignor Santoro, Flavia De Santis e il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti. Presente anche il Responsabile dei Vigili del Fuoco di Avezzano Carmine Iampieri e il Presidente dell’Istituzione Centenario del  Terremoto Giovanbattista Pitoni, i sindaci della Marsica ed altre autorità. “Il Centenario del Terremoto costituisce per noi una grande occasione non solo per ricordare quei tragici giorni, ma soprattutto per rinsaldare i legami tra tutte centenario duele municipalità colpite dal sisma, per riscoprire radici ed identità, fattori su cui vogliamo far leva per ridare slancio ed innovatività al territorio marsicano e per sensibilizzare tutti, cittadini ed imprese, al tema della sicurezza degli edifici. Proprie per questa ragione molte iniziative correlate al Centenario saranno centrate sulla cultura della sicurezza. Nel contempo le tante manifestazione correlate all’evento costituiranno una “vetrina” per la Marsica ed una significativa opportunità per promuoverne a livello nazionale la sua cultura, il suo ambiente, la sua economia.” Queste le parole del primo cittadino avezzanese, che ha ribadito con grande interesse la vicinanza della stampa a questa manifestazione e ha ricordato le vittime del tragico sisma che colpì la Marsica il 13 gennaio del 1915. “Questo tragico evento è nel cuore di tutti i marsicani, di lì la Marsica è stata ricostruita ed è diventato un territorio fiorente, dal punto di vista economico e non solo, a partire dagli edifici pubblici, che sono stati costruiti per garantire al cittadino marsicano sicurezza e tranquillità. La Marsica, attraverso la “Brand Fucino”, si è raccolta insieme e si è unita. Un personale ringraziamento va ai sindaci presenti e interessati a celebrare questo Memorial e ai consiglieri comunali del nostro territorio, il qui presente Lorenzo Berardinetti, il quale ha presentato notevole attenzione alla manifestazione.” Di Pangrazio ha inoltre ribadito l’efficacia del servizio del comune che gode di autonomia di bilancio nella gestione del territorio, che rappresenta il punto di collegamento con tutti i sindaci marsicani. “Ringrazio le associazioni che hanno ben rappresentato e hanno dato la loro disponibilità, il loro valore e il loro cuore al Sistema Marsica.”  Grande elogio al Comandante dei Vigili del Fuoco di Avezzano, rappresentante della sicurezza, simbolo marsicano di tranquillità e soccorso. Il sindaco ha poi passato la parola al Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro, il quale ha fatto una “premessa allegorica ma sostanziale”. “Nel ricordare questo tragico evento che ha colpito la Marsica, bisogna ricordare l’essenza, la visione biblica della storia. Secondo le Sacre Scritture, ciò che caratterizza la vita dell’uomo e di Dio stesso sono tre semplici parole: ricordare, raccontare, attendere. Un uomo senza un ricordo non è un uomo. L’anno del centenario lo dobbiamo considerare come un intenso cammino pastorale della diocesi. Bisogna ricostruire l’identità della Marsica. Domenica 11 gennaio verrà trasmessa la messa domenicale in diretta su RAI 1, e la mia scelta è ricaduta su Gioia dei Marsi, il paese più colpito a livello di vittime. Ricorderemo insieme il tragico sisma che alle 7.52.48 (dato dell’INGV) del 13 gennaio del 1915 ha colpito il territorio marsicano. L’invito a partecipare è stato rivolto anche agli altri vescovi di Sora, Chieti e Ascoli Piceno e a tutti i sindaci presenti a partecipare alla Santa Messa in Cattedrale, centro ecclesiale marsicano e chiesa madre,alle ore 17.  Raccomando e invito tutti i sindaci ad indossare la fascia tricolore.” Molti saranno gli appuntamenti e le manifestazioni atte a celebrare il ricordo del terremoto: due conferenze, ad Avezzano e Celano dal tema “Dio vicino e Dio Lontano” e due convegni su Mons. Bagnoli, uomo determinante nella ricostruzione post-sisma della Cattedrale, una ad Avezzano e una a Tagliacozzo. “Quello che bisogna ricordare è che è necessario celebrare, il sisma che non c’è, il lavoro che non c’è”. Affermazione che ha riscontrato grandi applausi da parte dei presenti alla conferenza stampa. Ultimo, ma non per importanza, il saluto del Presidente delle Istituzioni: “Il programma che presentiamo è un programma ricco di molte iniziative. Il centenario del terremoto del ’15 costituisce una grande occasione per riscoprire radici ed identità. Il comune di Avezzano nel 2015 realizzerà la maggior parte del programma di messa in sicurezza delle scuole della città, nella consapevolezza della centralità di tale problematica. Nel contempo il calendario degli eventi del Centenario costituirà un’importante vetrina per la Marsica ed una significativa opportunità per promuoverne a livello nazionale non solo la storia, ma anche la cultura, l’ambiente e l’economia. Per questa ragione in tanti siamo impegnati a realizzare progetti di grande rilevanza, in grado non solo di commemorare l’evento ma di contribuire a valorizzare il territorio marsicano contribuendo a dargli una configurazione moderna ed innovativa.”  Temi dei progetti, “la creatività marsicana:ricordare insieme”. In tutti i comuni della Marsica sono state ideate significative manifestazioni, la maggior parte dei comuni si è infatti raccordato con l’Istituzione nella definizione del calendario degli eventi. Ciò costituisce, sicuramente, motivo di orgoglio per questa ritrovata unità che rafforza il senso di appartenenza a questo territorio e contribuisce a “costruire” nuovi percorsi identitarie. Tematiche progettuali riguardano memoria, futuro, cultura e scienza. Sul tema “Anteprima della Memoria”, il 10 gennaio alle ore 21.00 ad Avezzano presso il Teatro dei Marsi verrà presentato il Concerto dell’Orchestra barocca “La Verdi Barocca”. Altre iniziative riguardanti la giornata della memoria sono presenti sul sito dell’Istituzione. Inoltre, nell’ambito del progetto “Abruzzo terra dei Popoli”, il Comitato Olimpico Internazionale promuoverà tre eventi sportivi di valenza internazionale a cui parteciperanno importanti atleti provenienti da varie parti del mondo. Promossa anche la “Maratona del Fucino”, che unirà idealmente i comuni maggiormente colpiti dal sisma e si concluderà ad Avezzano, una manifestazione di ginnastica artistica e una gara internazionale di basket per atleti disabili.

Giulia Antenucci

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025
Next Post

Trasacco ospita Nduccio, per un grande show in occasione dell'Epifania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication