MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“C’è bisogno della scuola in presenza”, un’insegnate scrive a Marsilio insieme a 120 famiglie

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È tutto aperto, tranne la scuola, un’insegnante scrive al presidente della Regione, Marco Marsilio. La lettera è stata sottoscritta anche da 120 famiglie.

“Ci rivolgiamo a lei in un giorno importantissimo per tutti gli Abruzzesi e non solo, quello della delicata decisione in merito al proseguimento o meno della didattica a distanza nella nostra Regione”, scrive l’insegnante Ilaria D’Angelo,

L’autunno piomba sulla Marsica, allerta meteo della Protezione civile: forti temporali e raffiche di vento

10 Settembre 2025

Ecco Marsicaland, Di Renzo: l’evento vetrina per un processo rigenerativo dei luoghi e delle comunità

10 Settembre 2025

“le ultime due settimane essa ha convolto anche i bambini della Scuola Primaria, con un’ordinanza assolutamente inaspettata che ha colto tutti di sorpresa. Sorpresa dovuta non solo alla modalità e al momento della sua comunicazione e quindi diffusione, ma anche all’assoluta incomprensione delle motivazioni. Io stessa sono un’insegnante, presso il Liceo Pollione di Avezzano, e non ho colto il nesso vaccinazione-chiusura scuole, giacché eventuali effetti collaterali del vaccino sui docenti possono presupporre supplenze e sostituzioni nelle classi in cui il docente sia assente.

Ciò che però ha lasciato maggiormente perplessi è che in tempi più difficili per la nostra sanità, e penso in particolar modo all’ospedale di Avezzano nello scorso autunno, le scuole erano aperte in buona parte, in zona rossa e in presenza già di variante inglese. Attualmente siamo tutti un po’ confusi, genitori, insegnanti, studenti. Tra questi ultimi i bambini sono quelli che stanno pagando il prezzo più alto. Oltre a seguire i mei studenti in Dad, seguo mio figlio di sei anni che sta lavorando nella stessa modalità e, Le assicuro, in modo niente affatto sereno. Questo aspetto purtroppo è comune a molti bambini, come mi è stato confermato da tantissimi genitori.
Nella nostra palese sofferenza di insegnanti, genitori, lavoratori in genere, ci siamo sforzati di capire le motivazioni delle Sue ordinanze e dei vari Dpcm del governo, le abbiamo rispettate come cittadini degni di questo nome. Abbiamo anche cercato di capire perché le scuole vengono reputate le principali responsabili di un aumento dei contagi, quando studi di portata internazionale, quali quelli della Prof.ssa Gandini, dimostrano scientificamente che così non è. È uno sforzo nella ricerca, però, che pochi citano o considerano.

 

La prova, nel nostro territorio, è forse il fatto che nello scorso autunno, nelle scuole aperte, non abbiamo subito un numero consistente di contagi. In caso contrario sarebbero state, ovviamente e giustamente, chiuse immediatamente. Con la presente le chiediamo di riflettere su questa nostra opposizione a considerare la DAD come strumento serio d’istruzione a tutti i livelli. E soprattutto Le vorremmo chiedere di adoperarsi con tutte le Sue preziose energie per far valere, presso tutte le principali autorità che ci governano, la nostra idea di fondo: la necessità di una Scuola in Presenza anche nei momenti difficili, già vissuti lo scorso autunno senza chiusura delle scuole, almeno nella Marsica o in altri territori. Nessuno ci può dire, se e quando, questa pandemia finirà, se e quando ne arriveranno altre, se e quando cambierà la gamma di colori per definire le aree del contagio. Tutti invece possiamo dire che la DAD sta creando gravi disagi negli studenti in primis, ma anche nelle famiglie. Che tutti sono concordi nel dire che questa non è scuola, che tutti sono delusi perché bambini e ragazzi, pur avendo rispettato le regole, si ritrovano intrappolati dietro a un monitor.

Infine i nostri ragazzi li vediamo spesso in giro o seduti in gruppi sulle panchine dei parchi, anche di mattina. Quindi, paradossalmente, i contagi che si vorrebbero evitare in classe vengono favoriti all’aperto.
Nello scusarmi per averLe rubato uno spazio di tempo prezioso, soprattutto in una giornata decisiva come quella di oggi, Le rinnovo i miei, anzi i nostri, auguri per il Suo difficile lavoro, nella speranza che possa condividere, almeno in parte, il nostro enorme disagio in questo terribile anno”.

Next Post

Prevenzione del crimine e controlli anticovid: pattugliamenti straordinari della polizia a Celano

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Dalla divisa agli abiti da sposi: una storia meravigliosa nata in Croce Verde

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • ll piazzale della stazione di Avezzano si appresta a cambiare volto: restyling per Piazza Matteotti

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication