MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

C’è anche un marsicano nella nuova spedizione abruzzese in partenza per l’Everest

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Settembre 2016
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Pescina. Una spedizione composta da 6 alpinisti partirà il prossimo 9 settembre dall’Abruzzo, per raggiungere il campo base sull’Everest a 5500 metri di altitudine. Un’iniziativa organizzata dalla sezione di Arsita del Club Alpino Italiano, ma che è stata possibile grazie al coinvolgimento di tutti i Comuni della Val Fino. Il progetto è stato presentato questa mattina a Pescara dal vice presidente della giunta regionale Giovanni Lolli, dal consigliere regionale Luciano Monticelli e dal presidente della sezione del Cai Manolo Pierannunzio. Hanno partecipato anche Maria Chiara di Francescantonio e Federico Di Felice, due dei partecipanti dalla spedizione. Un viaggio all’insegna non solo dell’amore per la montagna, ma anche della solidarietà, perché il gruppo porterà materiale scolastico e sanitario alle popolazioni dei 5 villaggi del Nepal che si trovano lungo il percorso stabilito. Sul Kala Patthar, poi, lasceranno simbolicamente un chiodo, in memoria di Pino Sabbatini, l’alpinista, responsabile del soccorso alpino di spedizione everestTeramo, rimasto ucciso in un incidente sul Corno Piccolo a dicembre 2014. Il rientro in Italia è fissato per 26 settembre e tutta l’esperienza sarà raccontata in un video-documentario realizzato dagli stessi partecipanti. “Sulle montagne – ha sottolineato Lolli – è nato un grande pezzo della nostra civiltà, a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare, nonostante le sfide e le difficoltà con cui le popolazioni che vivono nelle aree interne devono fare i conti quotidianamente. E che in questi giorni anche la natura ci ha, purtroppo, ricordato”. Per rendere turisticamente fruibili alcuni percorsi e sentieri in montagna, la Regione ha previsto un investimento di un milione e mezzo di euro.

Next Post

Sostegno attivo alle famiglie, carta Sia: adesione massiccia dalla cittadinanza

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication