MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cattura JC, dopo giorni di silenzio parla il Pnalm: “Per lui altra possibilità, speriamo non resti sogno”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
14 Marzo 2022
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025
Pescasseroli. Dopo lunghe giornate di silenzio, sulla vicenda che ha visto la cattura di Juan Carrito, l’orso confidente e condizionato dal “cibo – spazzatura” di Roccaraso, la cittadina turistica in cui aveva scelto di vivere, interviene il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
“Da più parti è arrivata la richiesta di un riscontro rispetto alla questione di Juan Carrito”, scrive il Pnalm sulla pagina Facebook istituzionale, commentando la cattura da parte del Parco della Maiella, presieduto da Lucio Zazzara e diretto da Luciano Di Martino, “in molti si sono chiesti come mai non parlassimo più di questo famoso e amato orso. Chi ha seguito tutta la sua storia sa bene come abbiamo raccontato, fin da maggio del 2020, passo dopo passo ogni nostra azione, ogni nostra decisione, ogni nostra delusione e ogni situazione bella e meno bella. Da quando Juan Carrito è nato a quando, insieme ai suoi fratelli e con la mamma Amarena, ha cominciato ad esplorare il territorio, fino alle sue scorribande a Roccaraso. Per chi fosse interessato i post sono una ventina e sono stati raccolti a questo link https://www.facebook.com/parcoabruzzo/posts/4157917150912051. Raccontano molto, anzi moltissimo, di Juan Carrito e del complesso contesto intorno a lui”.
“Lo abbiamo fatto perché siamo fermamente convinti che il ruolo della comunicazione sia fondamentale nella conservazione dell’orso bruno marsicano”, scrive il Pnalm, ch ein questi mesi ha organizzato una campagna social proprio indirizzata alle “storie” dell’orsetto, figlio di mamma ora Amarena, a cui tutti volevano avvisinarsi.
“Non ci siamo mai tirati indietro: non con chi leggittimamente dubita o contesta le nostre scelte, tanto meno con chi strumentalizza o peggio offende. Rispettiamo molto le persone che ci seguono e per questo siamo sicuri che chi ha letto attentamente tutte le nostre comunicazioni avrà anche compreso il nostro tacere di questi giorni”, va avanti il Parco presieduto da Giovanni Cannata e diretto da Luciano Sammarone.
“Noi possiamo ‘giudicare’ solo il nostro lavoro, da maggio 2020 a gennaio 2022”, spiega il post, “i dipendenti del Parco e dei Carabinieri Forestali hanno lavorato senza sosta, giorno e notte cercando di allontanare l’orso da situazioni pericolose per lui, cercando, attraverso la prevenzione e la dissuasione, di ricondurlo ad una vita selvatica. Dall’altro ci siamo prodigati anche nel sollecitare gli Enti territoriali coinvolti (in gran parte tutti esterni al territorio del Parco e dell’Area Contigua), per far diventare il contesto ambientale un po’ più a misura di orso (prevenzione, rimozione dei cassonetti, cassonetti anti-orso, ordinanze ecc.). Sono state tantissime le riunioni con Regione, Prefettura, Ministero, Ispra, Comuni e cittadini (Pescina, Collarmele e Ortona dei Marsi per es.). Abbiamo lavorato addirittura contro lo scetticismo degli esperti internazionali che ci avevano dato per “perso” Carrito. Tutto questo per evitare a J. Carrito la riduzione in cattività. Abbiamo liberato JC da mille guai perché a volte è stato proprio un “tonto”, come quando è rimasto intrappolato in almeno 4 pollai! Abbiamo fatto rallentare i treni, quando tra Collarmele e Carrito, si ostinava a usare i canali accanto alla ferrovia per ricoverarsi. Ci siamo anche molto arrabbiati con chi ha lasciato intenzionalmente, e ripetutamente, il cibo per attirare l’orso o con chi si avvicinava insistentemente. Ogni comportamento sbagliato e l’inerzia di chi doveva e poteva fare (soprattutto nella rimozione dei cassonetti a Roccaraso!) hanno vanificato gli sforzi messi in campo”.
“La sfida di Carrito in tutti noi, dipendenti e Carabinieri Forestali del PNALM ha scatenato idee, riflessioni, sentimenti. Passione, dedizione, coraggio si sono uniti alla competenza, alla razionalità e alla forte volontà di condivisione di ogni attività realizzata”, conclude lo staff guidato da Daniela D’Amico, responsabile dell’ufficio comunicazione del Parco, che abbiamo imparato a conoscere meglio negli incontri in piazza, nelle campagne di comunicazione dirette ai cittadini, nei paesi in cui passava l’orso. Nei paesi la cui competenza era del Pnalm, chiaramente.
“Sentimenti e competenze, che hanno sempre governato il nostro operato, anche di fronte alle situazioni più complicate, riuscendo comunque a creare un coordinamento tra tanti attori diversi. Questo in un contesto altamente complesso, in cui il Parco ha competenze amministrative quasi nulle, contrariamente a quanto pensano in molti”, in conclusione, “la salvezza dell’orso bruno marsicano sta nel senso di responsabilità e di condivisione dell’operato del Sistema, cioè di tutti gli Enti coinvolti, nella valutazione e nell’analisi delle situazioni e delle criticità incontrate. A volte ci vuole il coraggio di lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Avremmo preferito, come da accordi, una seconda traslocazione, per dare forza al tanto lavoro fatto nei mesi precedenti, ma nonostante questo abbiamo fiducia nel programma di rieducazione che i tecnici del Parco della Maiella hanno adottato. Un programma sperimentale che non conosciamo, ma che se funzionerà consentirà di dare a Carrito un’altra possibilità. Questa sarebbe la vera vittoria. Speriamo non resti solo un sogno!”.
Next Post

Coronavirus Marsica, in 24 ore i nuovi contagi sono 62: 29 ad Avezzano e 10 a Celano

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication