MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Castagne, sconfitta la mosca cinese torna una produzione di qualità con numeri importanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Civitella Roveto. Si chiude la pagina nera per le castagne marsicane e tornano numeri importanti per la produzione delle roscette e dei marroni. La mosca cinese è stata sconfitta e ora si pensa solo a tutelare i castagneti e valorizzali. A distanza di quattro anni dall’inizio della battaglia della Marsica contro il parassita che aveva divorato interi castagneti si iniziano a raccogliere i primi frutti del lavoro. “A quattro anni da quando abbiamo aderito al progetto di lotta biologica, nello specifico la creazione del centro di moltiplicazione, unico in Abruzzo  e l’immissione in natura dell’insetto antagonista, quest’anno grazie ad una buona stagione e ad un buon insediamento dell’antagonista “ Torymus sinensis” possiamo dire con evidenza e dati scientifici di aver invertito la tendenza negativa che affliggeva i nostri castagneti  dall’avvento del Cinipide Galligeno del Castagno”, ha commentato Marco Giovarruscio, presidente associazione interventi per i castagneti malattia piante  (7)castanicoltori Valle Roveto, “tecnicamente nel mese di febbraio, facendo dei sopralluoghi nei siti di rilascio, in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Abruzzese abbiamo reperito dati scientifici che ci hanno fatto constatare un buon insediamento dello stesso.  Questo indice di insediamento ci da un banco di riscontro pratico nella produzione e qualità del frutto, quest’anno con molta soddisfazione e grazie alla collaborazione di Comuni e proloco della Valle Roveto possiamo festeggiare negli eventi delle sagre il ritorno di produzione e qualità del nostro prodotto di eccellenza il Marrone della Valle Roveto roscetta. All’inizio del mese l’associazione ha partecipato anche a un concorso al padiglione del ministero dell’agricoltura all’Expo di Milano con il “pane del brigante” a base di castagne e frutta secca della Valle Roveto”. Stessa cosa accade nella Marsica occidentale dove nei boschi di Carsoli e Sante Marie sono tornate le castagne.

Next Post

Il Comune di Celano istituisce le borse lavoro per disoccupati, ecco come prenotarsi

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    668 shares
    Share 267 Tweet 167
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    949 shares
    Share 380 Tweet 237
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication