MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Toluene nella Piana del Cavaliere, i sindaci chiedono nuovi monitoraggi dell’aria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Carsoli. E’ migliorata la situazione del cattivo odore nella Piana del Cavaliere ma non è del tutto risolta. Per questo il sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro, insieme al collega di Oricola, Antonio Paraninfi, sono tornati di nuovo a bussare alla porta dell’Arta per chiedere di verificare la presenza di Toluene, e altre sostanze, nell’aria che si respira nella Piana del Cavaliere. Negli ultimi mesi, infatti, tante erano state le lamentele da parte degli amministratori locali e dei cittadini per un odore nauseante avvertito soprattutto nel tardo pomeriggio. Dopo varie analisi si è riusciti a capire che tutto ciò dipendeva dal Toluene, una sostanza emessa dai fumi delle aziende del nucleo industriale di Carsoli-Oricola, che attualmente non ha una sua normativa. “Nell’incontro di ieri”, ha commentato il sindaco di Carsoli, “abbiamo avuto modo di presentare il problema ai responsabili dell’Istituto superiore della sanità da noi coinvolti aria centralinaper risolvere questo problema. Negli ultimi mesi, visti i continui controlli, abbiamo evidenziato che il maleodore si avverte di meno, ma la nostra attenzione è sempre alta. Per questo abbiamo chiesto un ulteriore monitoraggio dell’aria, accordato dall’Arta e ritenuto necessario anche dall’Istituto superiore della sanità, per capire com’è la situazione anche in vista della bella stagione”. Durante il tavolo di lavoro, al quale hanno preso parte il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis, i sindaci di Oricola e Carsoli, le forze dell’ordine, i responsabili dell’Arta, della Asl e dell’Istituto superiore della sanità, è stata evidenziata la necessità di ricollocare alle porte di Carsoli uno strumento che servirà a rilevare la qualità dell’aria per poi analizzare di nuovo le analisi.

Next Post

Settecento studenti uniti nel ricordo del bidello Alvaro, sarà istituito un premio per le scuole

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication