MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso LFoundry, la Uilm: è l’ora delle scelte giuste per dare una prospettiva di lunga durata all’azienda

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “È un momento delicato per LFoundry: auspichiamo le scelte giuste”. È quanto chiede la Uilm Aquila Teramo, analizzando la situazione dell’azienda nella difficile fase che si trova ad affrontare. “Sì, ma quali sono le scelte giuste o almeno in quale direzione dovrebbe muoversi l’azienda? Dalle informazioni di cui disponiamo, è ormai assodato un cambiamento a livello societario: è stato detto da Galbiati negli incontri con i dipendenti e alla Regione lo scorso autunno, nonché da Famà al Ministero lo scorso novembre. Più volte i rappresentanti aziendali hanno parlato di due ipotesi sul tavolo. Oggi si ha la percezione che le trattative stiano proseguendo e che qualcosa verrà comunicato. Auspichiamo che ciò avvenga il prima possibile, in modo da chiarire le prospettive futura per lo stabilimento”.

In quale direzione, però? “Alcuni elementi”, prosegue la Uilm, “sono contenuti nella premessa dell’intesa firmata per i contratti di solidarietà. Ad oggi, LFoundry non è riuscita fino in fondo a diversificare i clienti. Lo sviluppo che ha portato avanti su piattaforme prioritarie e l’apertura che ha prodotto nell’accettare piattaforme di altri clienti (ricordiamo ad esempio il più volte citato progetto Dark Side per il quale LFoundry produrrà i sensori ottici) hanno portato sicuramente ad aprire l’azienda verso prospettive che sembrano interessanti, ma che, oggi, non sono sufficienti a produrre un utilizzo diversificato della linea produttiva”.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

“La preponderanza nella produzione dei sensori di immagine per il suo cliente storico non è cambiata”, precisa, “comportandole criticità evidenziate nel verbale dei contratti di solidarietà. È una dipendenza che fa soffrire l’azienda in quanto non può contrastare né la diminuzione della domanda né la contrazione dei prezzi vendita. Sicuramente, quindi, è auspicabile superare questa dipendenza del mono-cliente o comunque trovare meccanismi che non la rendano una spada di Damocle sulla marginalità dei risultati”.

La Uilm inoltre rimarca un altro elemento, concatenato al primo, sempre esposto nei tavoli di confronto dall’azienda: l’alta incidenza del costo del lavoro in un business il cui sviluppo ha abbandonato l’Europa anni fa. “Abbiamo firmato i contratti di solidarietà”, continua il sindacato, “consapevoli che questa scelta rappresentasse sicuramente un problema, ma comunque un problema “necessario” per trovare un tempo sufficiente per risolverlo, senza che creare traumi sociali. Auspichiamo che la rinnovata compagine societaria ponga l’adeguata attenzione con una visione prospettica che porti LFoundry ad essere un’azienda presente nel territorio nei prossimi anni offrendo lavoro altamente specializzato e di qualità”.

“Un’azienda come LFoundry non può non valutare attentamente le prospettive che l’Industria 4.0 offre in tal senso”, spiega, “investimenti in questo campo sono fondamentali e possono portare a cambiare la struttura dei costi del lavoro, senza creare disagi grazie anche alla possibilità di cominciare ad intercettare i pensionamenti che, a breve, potranno esserci. Tutto questo, in un’azienda che, tra poco, compirà trent’anni di vita nel territorio e che inizialmente assunse molte lavoratori e lavoratrici che avevano precedenti esperienze di lavoro. Risultati ottenuti anche grazie a quanto fatto da noi sindacati che abbiamo permesso un emendamento che consente ai lavoratori turnisti di accedere alla pensione con i cosiddetti “lavori usuranti”.

In questo momento di incertezza e di giustificata apprensione, quindi, la Uilm “auspica che LFoundry lavori per migliorare le sue marginalità dovute all’attuale struttura del fatturato e pensare a come cambiare la struttura dei costi del lavoro ottimizzando la produttività. Se con l’operazione che sta portando avanti riuscirà a fare questo, possiamo pensare di continuare a difendere il lavoro sul nostro territorio”.

Next Post

Ecco il libretto con la Via Crucis di don Gaetano Tantalo per sostenere la causa di beatificazione

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication