MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso LFoudry, la Fiom – Cgil punta i piedi: subito un incontro al Mise. Domani parleremo con Di Maio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Subito un incontro al Mise per il futuro dei lavoratori. Questa la richiesta avanzata dalla segreteria regionale e provinciale della Fiom – Cgil sul caso LFoundry. “Era il giorno 8 dicembre 2018 quando il vicepresidente di LFoundry Sergio Galbiati annunciava attraverso i mezzi di comunicazione il cronoprogramma per lo stabilimento marsicano: tempo un mese, un mese e mezzo (dunque ci siamo!) e sarebbe stato reso noto al popolo della LFoundry il suo destino”, hanno spiegato i sindacalisti, “al momento, però, tutto tace! Di sicuro c’è solo la dichiarazione di esubero di 450 unità, la perdita di salario da parte dei lavoratori e confusione nelle buste paga, nonché l’evidenza che il cambio del sistema operativo utilizzato per la produzione (MES), di cui abbiamo tanto letto sulla stampa locale, almeno nelle tempistiche sembra miseramente fallito, nonostante fosse uno dei processi da accompagnare attraverso l’ammortizzatore sociale.

Ritorniamo sulle affermazioni di inizio dicembre del vicepresidente: mentre da un lato dichiarava candidamente che i Contratti di Solidarietà servono per abbattere i costi e che in questi anni LFoundry ha “diversificato poco” le produzioni, dall’altro rimaneva piuttosto misterioso sul futuro assetto dello stabilimento. Quante volte nel passato i vertici aziendali hanno ripetutamente proposto programmi di rilancio del sito, il più delle volte legati a
ingenti investimenti per la realizzazione della linea di produzione a 300 mm, salvo poi vedere tramontare, altrettanto ripetutamente, ogni illusione?

Il marsicano Angelo Pellegrino presenta “Non appendere il cuore al chiodo” al salone del libro di Torino

12 Maggio 2025

Raccontami una storia, spettacolo e natura per gli studenti: giornata conclusiva sul Salviano

12 Maggio 2025

Riguardo poi ai finanziamenti pubblici sulla microelettronica stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) attraverso l’Aiuto Notificato (IPCEI), rispetto ai quali l’azienda in occasione degli incontri istituzionali aveva manifestato interesse anche in funzione dello sviluppo dei 300 mm, si fa presente che per il 2019 il MISE ha
stanziato 50 milioni di euro, i quali dovranno soddisfare le esigenze non solo di LFoundry, ma anche di STMicroelectronics e Fondazione Bruno Kessler. Forse un po’ poco per attrarre eventuali acquirenti, visto che
i 300 mm richiedono un investimento di circa 1.600.000 di euro! Per non parlare del fatto che nulla è dato sapere sulla situazione degli altri siti europei di LFoundry.

Pur rischiando di essere ripetitivi, noi della FIOM ribadiamo che è stato un grave errore compiuto dall’azienda e dalle altre organizzazioni sindacali quello di sottoscrivere così frettolosamente un accordo sui contratti di solidarietà di ben 18 mesi che, oltre a non garantire i lavoratori (come spiegato nelle assemblee), di fatto rischia di non impegnare il MISE con la necessaria urgenza sulla vertenza LFoundry. Così come, attraverso l’intermediazione del MISE, la chiusura del sito Micron di Catania è stata ben gestita coinvolgendo STMicroelecronics e
tutelando tutti i lavoratori, ci si chiede perché nel caso dello stabilimento di Avezzano azienda e organizzazioni sindacali firmatarie non abbiano avuto la stessa lungimiranza e abbiano rinunciato aprioristicamente a percorrere una strada che probabilmente avrebbe potuto davvero tutelare i lavoratori, per esempio coinvolgendo STMicroelecronics che vede una partecipazione statale.

In ogni caso, qualunque soluzione industriale non può certo essere autonomamente gestita da un gruppo manageriale in evidente difficoltà, ma deve vedere il MISE esercitare un ruolo di promotore e garante. Per tutte queste ragioni la FIOM ritiene urgente un incontro presso il MISE e, in vista dell’imminente visita presso la nostra città del
Ministro dello sviluppo economico e Vicepresidente del Consiglio, prevista per domenica 20 gennaio 2019, la FIOM si è immediatamente attivata per provare a incontrare il Ministro Di Maio”.

Next Post

Sirente Bike Marathon-Ana Aielli: grandi sinergie tra organizzatori, istituzioni e associazioni

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    526 shares
    Share 210 Tweet 132
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication