MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Gielle, Di Pangrazio: ha vinto la nostra tenacia, un milione di euro riconsegnato alla città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Febbraio 2017
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Corte Suprema di Cassazione mette la parola fine a una vicenda giudiziaria durata ben trent’anni e decreta la vittoria, definitiva e su tutta la linea, del Comune di Avezzano. La controversia era quella che vedeva protagonisti il Comune di Avezzano e la Gielle sas. I fatti risalgono al 1985, quando l’Ente Fucino, con rogito notarile, cedette al Comune di Avezzano alcuni beni – capannoni e terreni circostanti, siti in via Nuova – in uso alla società Gielle, con l’impegno di riconoscere alla stessa migliorie per 950 milioni. Dopo una lunga serie di contenziosi, la Corte d’Appello dell’Aquila, con una sentenza shock, aveva condannato il Comune di Avezzano a pagare circa 806mila euro di danni. Sentenza strenuamente contestata dall’amministrazione, che aveva promesso battaglia contro “Una sentenza assurda – come l’aveva definita il sindaco Gianni Di Pangrazio – che, per una serie di incredibili vicissitudini e leggerezze interpretative, a distanza di 27 anni si abbatte sulle casse del Comune e, quindi, sulle tasche dei cittadini”.

Le contromosse erano state affidate al Collegio difensivo coordinato dall’avvocato Giampiero Nicoli, affiancato dai professori e avvocati Stefano Recchioni e Stefano D’Andrea. Tra le azioni messe in atto dal Comune, l’impugnazione degli atti dell’allora Carispaq che, malgrado il diniego dell’Ente, intenzionato a ricorrere in Cassazione, aveva effettuato il pagamento ‘improprio’ alla Gielle: il Consiglio comunale, nel 2013, aveva dichiarato non riconoscibile la legittimità del debito fuori bilancio, e aveva dato mandato alla Giunta di “intraprendere le necessarie misure al fine di tutelare gli interessi del Comune nei confronti della banca e di inviare gli atti alla Procura della Corte dei Conti”. La Corte Suprema di Cassazione, sezione terza civile, accogliendo in pieno la tesi difensiva, ha cassato senza rinvio le sentenze di merito nella controversia, annullando le sentenze del Tribunale di Avezzano e della Corte d’Appello di L’Aquila, quest’ultima anche in sede di revocazione, stabilendo che i diritti vantati dalla Gielle nei confronti del Comune di Avezzano erano inesistenti. La Cassazione, inoltre, nella complessa e magistrale motivazione ha seccamente censurato in toto entrambe le sentenze di merito, chiarendo che solo il Consigliere della Corte d’Appello e il Collegio della stessa avevano bene inquadrato le questioni giuridiche, allorché avevano disposto la sospensione dell’esecutività della sentenza del Tribunale. Il Comune di Avezzano ora potrà recuperare oltre un milione di euro, vale a dire tutti gli importi pagati, compresi tutti gli onorari di primo e secondo grado conferiti alla controparte. Piena soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, per un risultato che “Sancisce una vittoria voluta con tutte le nostre forze, senza mai arrenderci, a tutto favore dei cittadini sulle cui tasche pesava l’indebito salasso. Ora – chiosa il sindaco – chi ha sbagliato dovrà pagare”. “É una sentenza storica”, ha sottolineato l’avvocato Giampiero Nicoli, che aveva introdotto a suo tempo il giudizio di appello e aveva ottenuto la sospensiva del giudizio di primo grado, “É una vittoria straordinaria, io e il sindaco Di Pangrazio ci abbiamo sempre creduto, nonostante sembrasse un’impresa immane. É il trionfo della verità e della giustizia, oltre che il premio alla perseveranza”.

A Pescina in arrivo tanti eventi per una scoppiettante “Estate Pescinese”

19 Luglio 2025

Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

19 Luglio 2025
Next Post

Genitori e figli portano in scena a Scurcola Marsicana Biancaneve e i sette nani

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication