MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Case chiuse? l’ultima proposta “riapriamole al contrario”. Man at work!

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Ottobre 2013
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

5 Luglio 2025
San Francesco d'Assisi

Tagliacozzo accoglie le reliquie di San Francesco da Assisi

5 Luglio 2025
Carsoli. La notizia della raccolta firme sulla abrogazione parziale della legge Merlin ha suscitato un certo scalpore ed il dibattito su questa tematica che sembrava archiviata nel tempi dei tempi è invece piu’ attuale che mai. Dopo l’articolo che annunciava questa iniziativa referendaria  abbiamo addirittura ricevuto messaggi del tipo “Le case chiuse si riaprano al contrario”, ossia con i signorini al posto delle signorine.  Una sorta di “man at work”, che non sarebbe certo  l’attività annunciata in questo modo con i segnalatori visivi delle autostrade.  I tempi sono sicuramente cambiati, è cambiato l’approccio, i contatti sociali, e l’evoluzione forse ha lasciato il posto ad una sorta di involuzione.  Nel vedere le immagini a corredo di seguito spiegate, sembra quasi che all’epoca …erano piu’ all’avanguardia di oggi. Ma quale è l’obiettivo di questo referendum abrogativo parziale che viene proposto? I promotori vorrebbero “restituire decoro alle strade”, eliminando lo sfruttamento e trasformando le prostitute in libere professioniste del sesso. In pratica, rendendo il sesso un’attività imprenditoriale, così come avviene in altri otto paesi europei. Ma non solo: c’è anche spazio per la finanza creativa di tremontiana memoria.  Sarebbe possibile trovare per le casse dei Comuni e quelle dello Stato nuove entrate, sempre utili in un periodo di recessione economica. E’ partito da Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, il tentativo di abrogare parzialmente la legge Merlin  attraverso un referendum : la normativa, che porta il nome della socialista Lina Merlin,  veneta e prima senatrice della storia repubblicana, dispose nel 1958 la chiusura delle “case di tolleranza ”, l’abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e l’introduzione di una serie di reati intesi a contrastare lo sfruttamento della prostituzione. Ora se ne torna a parlare, a distanza di oltre cinquant’anni. O per lo meno per parlare se ne è parlato sempre, solo che ora con questa proposta referendaria potrebbero essere  i cittadini a dire la loro. Il Comune di Carsoli, così come hanno fatto altri Comuni d’Italia, non ha fatto altro dunque che dare pubblicità a questa iniziativa, con la possibilità di firmare a “sostegno” di case chiuse 2questo referendum. L’obiettivo specifico è abolire l’articolo 7 del testo che nel 1958 liberò le sex workers dalle case chiuse e  ne proibì la schedatura. Si eliminerebbe il reato di favoreggiamento della prostituzione, ma non quello di sfruttamento. Tra i sindaci che hanno aderito alla campagna, in maggioranza esponenti di Lega e Pdl, quello che piace è soprattutto l’idea di creare zone chiuse per le  sex workers e pensare alle entrate derivanti dalla tassazione di una professione che sarebbe così regolamentata. Ma torniamo ora alla storia delle case di tolleranza, e ai tempi ormai andati. Ce ne erano di tutti i tipi, da quelle piu’economiche a quelle di lusso.  Sorridiamo nel leggere i cartelli, e anche nel vedere l’immagine a corredo dell’articolo del preservativo della HATU di Bologna in dotazione all’esercito per la campagna d’Abissinia realizzato in lattice con una particolare vulcanizzazione che lo rendeva particolarmente resistente ai climi tropicali, correva l’anno  1935.
Poi possiamo osservare come il tariffario ufficiale (foto n. 5) era realizzato in pergamena o in lamiera smaltata, doveva essere sottoposta al vaglio dell’autorità comunale ( Podestà) col pagamento della tassa d’affissione (relativo bollo comunale e timbro), l’autorità del prefetto che ne vidimava i prezzi (col bollo di stato e timbro della prefettura), e l’autorità della censura che istituiva una speciale commissione composta dai censori con a capo un ecclesiastico (non un prete comune ma un monsignore).Il nudo femminile era parzialmente tollerato, ma la pornografia era severamente vietata e perseguita. Nella foto seguente, possiamo osservare invece il tariffario ufficiale di un locale di meretricio privato, come in ogni tabella  sono presenti il bollo di stato, vidimato dal timbro della prefettura, la tassa comunale d’affissione con timbro del comune, e il timbro del visto della commissione per la censura. Abbiamo voluto pubblicare questo approfondimento perchè su questo tema ci sono state rivolte molte domande, sia di natura procedurale che etico-sociale. Tutto nel rispetto dei convincimenti personali e del comportamento dei singoli dei quali poi ciascuno risponde nella propria coscienza. Daniele Imperiale

 

Next Post

Linea Avezzano-Roma in tilt, ritardi a catena da giorni. Pendolari si appellano a Morra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication