MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Casapound Italia ricorda la fine della prima guerra mondiale con una frase di D’Annunzio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Agosto 2014
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. ‘Vienna 9/8/1918 Oseremo quel che vorremo’. E’ questo il testo degli striscioni affissi nella notte da CasaPound Italia nelle città di L’Aquila, Pescara, Chieti, Alba Adriatica, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto per ricordare il volo su Vienna compiuto da Gabriele D’Annunzio il 9 Agosto 1918. Nella fase conclusiva della Prima Guerra Mondiale, una formazione di aerei con alla testa D’Annunzio sorvolò il territorio nemico per centinaia di chilometri per lanciare su Vienna, capitale nemica, volantini con cui si invitava la popolazione ad abbandonare le ostilità. Un’impresa eccezionale, viste le difficoltà ed i mezzi dell’epoca, espressione di straordinario coraggio e di spirito cavalleresco. “Abbiamo scelto di commemorare l’impresa dannunziana quale simbolo delle gesta di cui casapoundla nostra nazione è capace, quando diviene consapevole dei propri mezzi. La guerra del 1915-18 rappresentò per l’Italia, all’epoca uno stato povero e di recente formazione, uno sforzo titanico compiuto per recuperare le terre italiane del Trentino-Alto Adige, della Venezia Giulia e della Dalmazia, allora sotto dominazione asburgica. D’Annunzio con le sue imprese belliche incarnò lo spirito con cui l’Italia affrontò il conflitto, che la vide infine vincitrice contro un avversario molto più forte, l’impero Austro-Ungarico”. Così CasaPound Italia in una nota. “Purtroppo – prosegue la nota – lo spirito della Vittoria appare oggi come un lontano ricordo, e l’Italia attuale si sta dimostrando incapace di rispondere in tempo di pace alle sfide diplomatiche odierne: è incapace di farsi valere nei confronti dell’India per la vicenda Marò, di Bruxelles, che strangola la nostra economia con regole-capestro, degli Stati Uniti, che ci impongono una politica estera lesiva per i nostri interessi nazionali. Il ricordo del gesto di D’Annunzio vuole quindi essere un auspicio per un futuro riscatto della nostra nazione, sempre possibile a patto che gli italiani ricordino chi sono davvero, e cosa è davvero l’Italia”.

Next Post

Di Stefano replica a Frigioni: amministratori incapaci tengono in ostaggio una città

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication