MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera, summit politico per salvare il barcone che affonda con 240 lavoratori a bordo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Affollata riunione nella sala consiliare del Comune di Avezzano con maestranze, sindacati, Rsu della Cartiera Burgo e i rappresentanti dell’amministrazzione comunale di Avezzano per confrontarsi sulla strategia Lavoratori della Cartiera Burgoda tenere in vista dell’incontro con il Governo centrale, previsto per il 9 settembre prossimo a Roma presso il Ministro del Lavoro. La repentina decisione di chiudere lo stabilimento di Avezzano da parte dell’amministratore delegato della Burgo, Franco Montevecchi, ha colto tutti di sorpresa: la motivazione è quella delle “gravi condizioni economiche in cui versa l’azienda”, così perentoria quanto inconcepibile. A subire le conseguenze di questo inaccettabile provvedimento saranno 240 dipendenti più l’indotto, i quali di punto e in bianco si verrebbero a trovare senza lavoro e senza futuro. Una decisione drammatica che colpisce una industria simbolo del territorio marsicano, Incontro per salvare la Cartiera Burgo di Avezzanogià duramente colpito da una crisi occupazionale che ha già visto circa duemila licenziamenti negli ultimi anni. Durante l’incontro, coordinato dal presidente del consiglio comunale Domenico Di Berardino si è deciso di sottoscrivere un documento unitario tra lavoratori, sindacati, Comuni della Marsica, Provincia e Regione Abruzzo, così da andare all’incontro del 9 settembre a Roma con proposte e istanze precise e dettagliate per scongiurare la chiusura dello stabilimento. Presenti all’incontro anche il vice sindaco di Avezzano Nando Boccia, l’assessore comunale al Lavoro Francesco Paciotti, l’assessore al Personale Angelini, l’assessore provinciale Claudio Tonelli, i consiglieri provinciali Mazzochi e Floris, i rappresentanti sindacali Cgil, Cisl e Uil Sigismondo Sansoni, Antonio Fiasca e Terenzio Galani.

Foto Antonio Oddi

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025
Next Post

Rosciolo e Magliano stringono un patto gemellare in ricordo di Santa Costanza

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    452 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication