MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera Burgo, i sindacati nazionali tratteranno con la proprietà a tutela del sito marsicano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Saranno i sindacati nazionali a trattare con la proprietà della Cartiera Burgo per difendere il sito marsicano. Dopo gli incontri istituzionali dei giorni scorsi le parti sociali ieri hanno incontrato i lavoratori e i sindacati locali per chiedere una delega speciale e iniziare ad occuparsi della vertenza Burgo. I sindacati, giunti ad Avezzano, hanno incontrato le parti e insieme hanno fatto il punto sulla situazione che si preannuncia molto calda nei mesi a venire. Anche gli onorevoli e i senatori del Partito democratico, Giovanni Lolli, Giovanni Legnini e Franco Marini, sono scesi in campo a sostegno della Burgo e hanno presentato un’interpellanza per chiedere al ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, un intervento immediato sulla vicenda Burgo. Nei giorni scorsi l’Abruzzo ha fatto quadrato in difesa della Cartiera e il presidente della regione, Gianni Chiodi, insieme all’intero

Consiglio regionale, hanno sposano in pieno la battaglia di sindaci, Provincia e rappresentati istituzionali della Marsica per fermare le lancette dell’orologio della Burgo Group che fissavano al 5 luglio la chiusura definitiva del sito marsicano. Ora ci sono tutti i margini per una risoluzione che sembra sempre più vicina e che invertirebbe la rotta sulle intenzioni iniziali dei vertici dell’azienda. Il sostegno by-partisan in difesa dello stabilimento marsicano ha fatto il resto e ora non resta altro da fare che attendere una nuova presa di posizione dei vertici amministrativi della cartiera. La soluzione individuata dalla Regione è quella di una strategia comune, finalizzata a trovare rapidamente una soluzione positiva. Le criticità, secondo quanto emerso dagli incontri dei giorni scorsi, dovrebbero essere superate rendendo lo stabilimento un modello di efficienza e di produttività, quindi puntando sulla qualità.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Celano, Partito democratico: l'amministrazione Piccone è ormai nella bufera

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication