MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cartiera Burgo, criticità nella depurazione. Trovato anche amianto, la Regione diffida

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Regione Abruzzo lo scorso 16 settembre ha diffidato la Burgo di Avezzano a seguito di diverse criticità ambientali rilevate dagli organi di controllo. Tra queste il superamento dei limiti di legge per vari parametri nei reflui e diverse criticità gestionali nel ciclo produttivo. La Regione, competente per l’Autorizzazione Integrata Ambientale, si è attivata dopo aver letto la relazione del controllo straordinario Arta trasmessa lo scorso 7 settembre per la verifica, in particolare, del corretto funzionamento dell’impianto di depurazione, verifica, che come si legge nel provevdimento “si è resa necessaria a seguito di segnalazioni di molestia olfattiva da parte delle maestranze di attività produttive vicine allo stabilimento L-Foundry e segnalazioni di ricorrenti fenomeni di inquinamento sul fiume Liri”.

“In occasione del sopralluogo”, si legge nel provvedimento e nella nota del Forum H2O, “si sono riscontrate alcune criticità nella gestione dell’impianto e specificatamente la presenza diffusa sui piazzali di frammenti di carta trasportata dal vento, la raccolta a terra del materiale grossolano in uscita dalla sezione di grigliatura dell’impianto di depurazione, liberamente esposto all’azione eolica, il posizionamento scorretto di serbatoi di liquidi pericolosi sulle apposite vasche di contenimento, il cattivo odore ed evidente formazione di schiume sulle vasche dell’impianto di depurazione e sezioni impiantistiche invase da vegetazione”.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“I risultati analitici sui campioni di refluo”, sottolinea il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua, campione medio composito su tre ore, indicano il superamento dei valori limite di emissione per i parametri solidi sospesi, BOD 5 e COD, il raggiungimento del limite per il parametro fenoli ed odore molesto. Inoltre l’Arta ha segnalato che “a seguito di modifica non sostanziale dell’impianto per riconversione di produzione come da E.T.D. del 12/06/2017 sono state concesse concentrazioni allo scarico più elevate nell’ipotesi di una riduzione di portata annua a 2.700.000 mc/anno. Tale valore equivale ad uno scarico quasi stazionario di circa 7400 mc/g equivalenti a 308 mc/h. Le portate misurate dal Gestore nel periodo indicato in tabella sono mediamente maggiori di quelle previste del 12 %. Ciò significa che lo stabilimento oltre a non rispettare i VLE (valori limite di emissione, ndr) ha una portata allo scarico il cui trend potrebbe comportare il superamento del valore autorizzato”.

“Ad ogni buon fine si segnala che buona parte della carta e cartoni da macero viene stoccata sotto coperture in cemento amianto. Per ridurre il rischio di diffusione di fibre in caso dì incendio e visti gli ingenti quantitativi di materiale combustibile presenti presso l’installazione, si ritiene doversi raccomandare che nella programmazione della progressiva dismissione dei materiali contenenti amianto si consideri prioritariamente la sostituzione di coperture delle tettoie di stoccaggio materia prima”, precisa, “la Regione ha quindi diffidato l’azienza a rientrare nei limiti di legge e a rispettare alcune prescrizioni. Tra l’altro in questi anni nelle acque sotterranee del sito industriale sono stati rilevati diversi superamenti delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione per diverse sostanze, tra cui metalli pesanti come Nichel, Manganese, Ferro, Piombo, e solventi come Tetracloroetilene e Tricloroetilene. L’azienda ha dichiarato di non essere responsabile di tali superamenti”.

“Su quest’ultima vicenda è in corso un accesso agli atti da parte del Forum H2O che sta cercando di chiarire se e come sono stati fatti interventi in questi anni, a partire dall’attuazione delle misure, obbligatorie per legge, di prevenzione atte a minimizzare e prevenire il ripetersi di tali eventi nonché se sono state seguite tutte le procedure di legge atte a individuare il responsabile della contaminazione e attuare le attività di bonifica. Su questo aspetto, il Forum H2O”, conclude, “sta studiando la documentazione parziale finora pervenuta ed è in attesa di altra documentazione da parte degli enti coinvolti”.
Next Post

Eccomi, manda me: a Celano la veglia missionaria che darà mandato agli operatori pastorali della diocesi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication