MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carsoli verso nuove elezioni, ecco la verità di Imperiale: “La cronologia dei fatti”

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
21 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

imperiale dCarsoli. Dopo l’arrivo del Commissario Prefettizio, arriva una chiara nota esplicativa di Daniele Imperiale sulle vicende politico-amministrative che stanno interessando il Comune di Carsoli.  Lo stesso fu candidato sindaco nelle scorse amministrative del maggio 2013, in seguito alla attuazione di un progetto strutturato con numerosi gruppi di giovani, e nell’agosto scorso venne eletto Presidente del Consiglio Comunale assegnata alla minoranza. Con questa nota, Imperiale ripercorre una cronologia dei fatti dall’inizio della legislatura ad oggi:

“La  sera successiva alle elezioni del 27 maggio 2013  pur avendole perse per pochi voti,  come lista Città al Centro decidemmo di dare un apporto costruttivo, non vincolato dai soliti steccati.  Nella stessa sera venne anche rappresentata l’opportunità di dimettermi dalla carica per lasciare spazio ai successivi eletti, ipotesi  respinta da tutti.  Alcuni ragazzi mi consegnarono in quella sede perfino una lettera firmata chiedendomi di voler e poter collaborare con la nuova maggioranza per il bene della nostra città. La decisione di tutto il coordinamento dei numerosi gruppi fu quella di votare secondo coscienza gli atti, senza il tradizionale ostruzionismo tipico dei partiti. E così è stato fatto.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Sono onorato quindi di non aver contribuito allo sfascio generale,  in quanto i problemi della maggioranza erano stati presto già evidenti, per cause in cui non intendo entrare.

Probabilmente questa azione collaborativa decisa da Città al Centro,  non era gradita a qualcuno. Tanto che per tutto il periodo in esame (maggio 2013 – maggio 2014)  abbiamo ricevuto forti pressioni esterne e condizionamenti mirati a farmi dimettere dalla carica di consigliere. Ipotesi sempre respinta da tutti gli interni. Da tali atteggiamenti scaturì anche l’esigenza di ridurre gli incontri, poiché i partecipanti venivano ritualmente bersagliati.

Nel Maggio 2014 assenze importanti non consentivano di approvare il bilancio nel suo ultimo giorno utile. Poi si sarebbe avviata la procedura di scioglimento del consiglio. In quella circostanza si decise di “non staccare” la spina per evitare un commissariamento che sarebbe durato un anno con conseguente paralisi governativa.Questo  per senso di responsabilità, poiché poteva anche convenire politicamente far cadere l’amministrazione e “riaprire” i giochi politici. Dunque non me la sono sentita  di essere io la causa di un problema di tale portata, supportato in questo dai componenti del gruppo. Mi chiedo ora per allora…se mi fossi alzato facendo mancare il numero legale…che conseguenze si profilavano per Carsoli? Sicuramente negative.

E di qui arrivano le critiche perché  “invece di far cadere l’amministrazione”…la si è mandata avanti andando  quindi  “in soccorso”. Nel caso contrario…le critiche sarebbero state indirizzate alla irresponsabilità o alla sfrenata voglia di riandare presto ad elezioni per rimettermi in pista.

Votai a favore anche  per  il bilancio semplicemente perché era in perfetto equilibrio e con il patto di stabilità rispettato. Come tutti i bilanci degli anni 2009, 2010, 2011, e 2012 in cui ero stato assessore alle Finanze.

Dopo un paio di mesi  è stata reintrodotta dalla Giunta e quindi dal Consiglio la figura del Presidente per cui sono stato proposto ed eletto a maggioranza nell’estate scorsa,  restando sempre nel gruppo di minoranza “Città al centro Carsoli”. Accettai l’elezione a Presidente solo dopo aver accolto l’assenso nel corso di specifiche riunioni di tutto il gruppo.

A quel punto lo scopo era quello di dare una mano  per le procedure relative alle attività di consiglio,  rinunciando totalmente alla indennità di carica. Essendo infatti cambiate le leggi, andavano aggiornati i regolamenti consiliari, sui quali si è iniziato a lavorare.Tutto ciò è avvenuto  rompendo alcuni schemi che “dovrebbero” impedire a maggioranze e minoranze di poter/voler comunque collaborare. La disponibilità della maggioranza ad assegnare la presidenza alla minoranza, venne interpretata da noi come un grande segnale di trasparenza (poi riscontrata in tutte le procedure)  e di riconoscimento per capacità ed integrazione tra i due progetti piuttosto similari all’origine. Il ruolo di garanzia è stato in 4 mesi  autonomamente esercitato; senza mai interferire minimamente sul ruolo esecutivo che spettava a chi aveva vinto le elezioni. E’ iniziato un lavoro di  complessa revisione normativa  di norme statutarie, regolamenti vari in raccordo con i preposti uffici di segreteria.In particolare per citarne alcune;

-perfezionamento della proposta sul Regolamento Comunale per la tutela del benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini, già da noi predisposta all’inizio della legislatura;

-proposta inoltrata il 2 dicembre presso la segreteria Comunale, inerente le registrazioni in streaming dei Consigli Comunali, in accoglimento a specifica richiesta;

-attuazione della partecipazione popolare, mediante la proposta di costituzione di gruppo comunale di lavoro per i residenti nei vari borghi decentrati (Le Valli, Golfarolo ecc.) su proposta del concittadino Egidio Felli.

Nell’ultimo consiglio del 31 dicembre, presi l’impegno su proposta dei Consiglieri Mazzetti e Giuliani di convocare al più presto un consiglio dove portare la evidente crisi in atto nella maggioranza. Proposta che venne condivisa dal Sindaco. Il Consiglio sarebbe stata la sede naturale per il dibattimento, poi  l’8 gennaio è stata avviata la procedura di scioglimento,  per le intervenute dimissioni di oltre la metà dei consiglieri in carica.

Ora assistiamo a isolati focolai destabilizzanti che  attuano la linea della denigrazione.    Si possono accettare i contraddittori, ma non  le diffamazioni sulle immagini personali  che ora sono oggetto di tutela ai sensi di legge. Andiamo invece a valutare le competenze, la capacità di rappresentanza, di organizzazione e la conoscenza delle materie amministrative.  Esaminiamo cosa si è in grado di fare. Sono pronto al confronto, quello educato che è nel mio stile ed in linea con la buona educazione. Se qualcuno poi scambia l’educazione per debolezza, capirà che si sbaglia. Mi chiedo se sia reato dare una mano come minoranza. O vogliamo farci le guerre nei piccoli centri mentre siamo governati da un premier non eletto dal popolo, che è segretario Nazionale del Partito Democratico in alleanza con il vice di Berlusconi Angelino Alfano Ministro dell’Interno?

Mi chiedo se l’ordinamento delle Autonomie Locali sia poi così conosciuto. Il Presidente di un consiglio non partecipa alle giunte, è una figura quale “primus inter pares” di garanzia istituzionale. Non ha poteri decisionali,  se non di conduzione dei lavori consiliari ed in occasioni di rappresentanza.  Il Consiglio nel suo complesso è ciò che rappresenta l’intera  comunità, non altro.

Di cosa dunque ci si dovrebbe vergognare?  Quali reati alla pubblica moralità sarebbero stati commessi in questi comprovabili comportamenti? Nulla, solo accidia mirata a screditare perché forse si hanno le competenze e la giusta socialità.  Saranno gli elettori che dovranno decidere a chi far passare il giro.Ricordo che in una legislatura degli anni precedenti, la maggioranza non aveva i numeri per andare avanti, e lo fece grazie ad un consigliere di opposizione che sostenne la causa… e fece bene..!

Ora si tracci  una linea mettendo da parte le divisioni e con umiltà si uniscano forze e gruppi che hanno a cuore il territorio. Se la buona politica riuscirà a fare la sua parte, gli elettori sapranno fare la loro.”

 

Next Post

Tentano il furto sul treno, messi in fuga dal personale delle pulizie. Scampato blackout

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication