MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carsoli, discarica abusiva di 5mila metri quadrati sequestrata da Carabinieri Forestali

Nello Simonelli di Nello Simonelli
17 Maggio 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali di Pereto (AQ) hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo disposto dal G.I.P. per un procedimento penale pendente presso la Procura della  Repubblica – DDA di L’Aquila, instaurato nei mesi scorsi a seguito di attività di Polizia Giudiziaria d’iniziativa della Stazione Carabinieri Forestale di Pereto.

I militari hanno sequestrato due aree, site nel Comune di Carsoli (AQ), utilizzate per stoccare una grande quantità di rifiuti e due automezzi che venivano utilizzati per l’attività di traffico illecito di rifiuti e per la gestione delle discariche.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

Risultano indagati D.T.N., di anni 72, e A.M., di anni 41, che utilizzavano queste aree come deposito del materiale che reperivano dalla loro attività di sgombero e ripulitura di locali, di ritiro rottami ferrosi di vario genere e di altri rifiuti come materiali di risulta, materiale in legno, materassi, parti di mobili. Inoltre, ricevevano, trasportavano, cedevano e commerciavano parti di essi, in maniera illecita.

Pertanto, è stato loro contestato il reato di attività organizzate per traffico illecito di rifiuti, previsto dal Codice Penale, che prevede una pena da uno a sei anni di reclusione e di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, prevista dal D. Lgs 152/06 – Testo Unico dell’Ambiente. I Carabinieri Forestali continuano la loro attività a tutela dell’ambiente anche attraverso il monitoraggio delle zone rurali e delle aree di particolare interesse naturalistico, spesso interessate dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti.

Next Post

Ripartono i centri estetici: prenotazioni, sanificazione massiccia e dpi monouso. Parola agli esperti

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication