MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È scontro a Carsoli sull’allarme cattivi odori, chiesta una ulteriore verifica sul livello di toluene nell’aria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Persistono i cattivi odori a Carsoli ed è scontro tra amministratori. Non si fermano i controlli e gli incontri disposti dagli amministratori comunali di Carsoli e del resto della Piana del Cavaliere per capire la provenienza del nauseabondo odore, avvertito soprattutto nel periodo estivo. Nei giorni scorsi il sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro, ha convocato l’Arta e i carabinieri forestali per chiedere insieme agli altri sindaci della Piana del Cavaliere, delucidazioni in merito a questa situazione.

Saldi invernali, in Abruzzo al via dal 3 gennaio

26 Novembre 2025

Tagliacozzo canta Francesco: secondo memorial dedicato a Laura Salvatori

26 Novembre 2025

Secondo l’assessore del Comune di Carsoli, Mario Mazzetti, bisogna però fare degli approfondimenti per capire se il livello di toluene rilevato nell’aria, che potrebbe essere la causa del male odore, “possa essere considerato nocivo per la popolazione e soprattutto per coloro che vivono e lavorano nelle vicinanze dei punti di maggiore concentrazione con alta esposizione giornaliera”.

Mazzetti inoltre ha chiesto al sindaco Nazzarro di assumere tutte le iniziative necessarie per richiedere “la certificazione sanitaria circa l’eventuale non pericolosità dell’esposizione a così altre concentrazioni di toluene”. Sulla vicenda è intervenuta anche l’assessore Rosa De Luca che ha chiesto al primo cittadino di organizzare un incontro pubblico per permettere ai cittadini di conoscere i risultati di quanto rilevato dalle istituzioni preposte.

Il sindaco di Carsoli, insieme a quello di Oricola, Antonio Paraninfi, e di Rocca di Botte, Fernando Marzolini, ha chiarito che non permetteranno “la strumentalizzazione di checchessia e di chi fa tutto per tornaconto personale. Lasciamo lavorare tutti gli enti preposti il cui unico fine è sì quello di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini senza alcuna strumentalizzazione e di individuare gli eventuali responsabili per assicurarlo alla giustizia. Tutto il resto chiacchiere da bar”.

Next Post

Installato a Sante Marie un bancomat nel centro del paese, Berardinetti: servizio atteso dalla comunità

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    916 shares
    Share 366 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication