MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carota Igp, concluso l’iter. Febbo: lavoro di squadra ha dato ottimi risultati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

Ortucchio. Si è concluso l’iter per il riconoscimento dell’IGP Carota dell’Altopiano del Fucino e il regolamento del disciplinare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. A darne notizia è l’Assessore regionale alle Politiche Agricole Mauro Febbo che sottolinea come sia ormai in dirittura d’arrivo il procedimento che permetterà ad un’altra eccellenza abruzzese di essere iscritta nel registro delle Indicazioni Geografiche protette. Un passaggio storico – sottolinea Febbo – sia per la carota del Fucino sia per il territorio di cui rappresenta un vero e proprio simbolo. Con l’Igp, la carota del Fucino accrescerà definitivamente la propria riconoscibilità non solo a livello nazionale e al tempo stesso il consumatore potrà contare di avere la massima garanzia di qualità del prodotto che acquista. Si tratta di un eccellenza tutta abruzzese che si contraddistingue per la precocità di maturazione, la colorazione molto intensa, per il profumo particolare e deciso, carote-biologichetutti fattori che hanno contribuito al suo notevole successo anche e soprattutto sui mercati internazionali. Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato – rimarca l’Assessore regionale – che è stato raggiunto grazie al lavoro di squadra alimentato da una grande unità di intenti. E’ sicuramente uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati ma il lavoro non finisce qui visto che abbiamo altri prestigiosi obiettivi da raggiungere come quello per l’assegnazione del marchio DOP alla patata del Fucino. Vogliamo permettere alle numerose eccellenze regionali di ritagliarsi spazi sempre più consistenti nelle dispense e sulle tavole dei consumatori abruzzesi, italiani ed europei, ai quali garantire la massima riconoscibilità e l’alta qualità del prodotto.

Next Post

Operazione Karkouba, il capo degli spacciatori Mohammed Arroubi si costituisce

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1969 shares
    Share 788 Tweet 492
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    638 shares
    Share 255 Tweet 160

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication