MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carota Igp del Fucino: convocata riunione per la modifica del disciplinare di produzione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Dicembre 2011
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Consegnate le prime carte universitarie avezzanesi: sconti e vantaggi per gli studenti

12 Novembre 2025

La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

12 Novembre 2025

Celano. Il Ministero delle politiche agricole ha convocato la riunione di pubblico accertamento per esaminare, con i produttori del Fucino, la modifica del disciplinare di produzione della IGP (Indicazione Geografica Protetta) della Carota dell’Altopiano del Fucino. La riunione è fissata per il giorno 18 gennaio 2012 e si terrà presso la sala convegni del CRAB (Consorzio di ricerche associato alle biotecnologie) di Avezzano. “Finalmente dopo tre anni dovrebbe terminare l’iter per la modifica del disciplinare di produzione e, quindi, consentire ai produttori di carote di poterle certificare più agevolmente con il prestigioso marchio comunitario IGP” è il commento di Aniceto Ciaccia Presidente del Cotof (Consorzio di tutela e valorizzazione degli ortaggi del Fucino)” “La modifica del disciplinare si è resa necessaria perché dalle prove effettuate in questi anni è emerso chiaramente il limite del disciplinare che prevede parametri analitici troppo elevati raggiungibili solo attraverso l’utilizzo di tecniche di coltivazione non ordinarie”. Nella campagna di commercializzazione in corso, eccezionalmente, sono stati certificati dall’organismo indipendente riconosciuto dal Ministero (Omnia qualità srl) circa 10.000 quintali di carote a fronte di una produzione complessiva di circa 1,6 milioni di quintali. I dati ARSSA ci dicono che nel 2011 sui 13.087 ettari di superficie coltivata del Fucino 2.304 ha sono stati coltivati a carote, 4378 a patate, 1661 ad insalate, 3387 ad altre colture orticole e 1358 a grano e medica. “Con le proposte di modifica sarà possibile certificare almeno 500/600 mila quintali di carote e il marchio IGP potrà utilizzato dalla maggior parte dei produttori agricoli del nostro territorio diventando uno più importanti a livello nazionale”. Conclude il Presidente Ciaccia. “Per raggiungere quest’obiettivo è stata decisiva l’azione dell’Assessore Regionale agricoltura Mauro Febbo, il supporto scientifico del CRAB e la disponibilità dell’Azienda Agricola Mario Aureli di Ortucchio che ha fornito i dati delle analisi chimiche negli ultimi 10 anni”. Ricorda Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila “All’assessorato chiediamo di riattivare la misura 132 del PSR che finanzia la certificazione di qualità dei prodotti e la possibilità di favorire la partecipazione degli agricoltori del Fucino alle principali fiere internazionali per la promozione della carota IGP ed altri ortaggi”.

Next Post

Ancora arresto di uno straniero a Luco, la Forestale scopre un marocchino con la cocaina

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    539 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication