MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi su A24 e A25, Cna Fita Abruzzo aderisce alla protesta dei sindaci

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Aderiscono anche gli autotrasportatori della CNA Fita ai sit-in di protesta organizzati per sabato mattina dai sindaci di Abruzzo e Lazio, contro la stangata-rincari dei pedaggi di A24 e A25. Il dossier autostrade sarà al centro dell’assemblea che proprio la CNA-Fita terrà domani pomeriggio a Pescara, con inizio alle 17, nella sede regionale della confederazione artigiana, in via Cetteo Ciglia 8: un tema, la battaglia contro l’aumento dei pedaggi su cui – come del resto per quel che riguarda la sicurezza – gli autotrasportatori abruzzesi sono impegnati da tempo in un serrato confronto istituzionale a tutto campo. Confronto che coinvolge Governo, Parlamento e gestori delle diverse arterie interessate.

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Per dare forza alle battaglie istituzionali intraprese sul tema, domani sarà ospite dell’incontro il presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, Luciano D’Alfonso, che è stato protagonista nelle scorse settimane di iniziative e confronti con le principali sigle che rappresentano il mondo dell’autotrasporto e dei consumatori. All’assemblea della CNA Fita – con la presidente e il coordinatore regionali Luciana Ferrone e William Facchinetti ci saranno anche il presidente e il responsabile nazionale, Patrizio Ricci e Mauro Concezzi, oltre al presidente e al direttore regionale della CNA Abruzzo, Savino Saraceni e Graziano Di Costanzo – saranno anche altri i temi al centro del confronto. Oltre che di pedaggi, infatti, si discuterà anche degli interventi legati alle diverse misure di sostegno alla categoria messe in campo dal Governo: dal protocollo sottoscritto con le assaciazione del settore al cosiddetto “decreto Ucraina”. Interventi, questi, che mettono complessivamente a disposizione degli operatori qualcosa come 941 milioni di euro per riduzione del costo del carburante, deduzioni fiscali, contributo pedaggi autostradali e molto altro ancora.

Next Post

Festa Liberazione, celebrazioni a Capistrello: ricordo eccidio 33 martiri e conferimento civica benemerenza a Rosini

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication