MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro-pedaggi e sicurezza A24-A25, Cgil-Cisl-Uil aderiscono alla protesta: troppi danni a pendolari e lavoratori

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
11 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Anche Cgil Cisl Uil di Abruzzo e Molise aderiscono alla protesta promossa dai sindaci e dagli amministratori locali abruzzesi e laziali contro il caro-pedaggi e per la messa in sicurezza delle autostrade A24-A25. Le segreterie regionali di Cgil Cisl Uil infatti aderiranno al presidio di protesta che si terrà giovedì 13 dicembre, alle ore 13, in piazza Sant’Eustachio a Roma (nei pressi di Palazzo Madama), in concomitanza con la discussione in Senato della legge di stabilità”. Ad annunciarlo Carmine Ranieri e Leo Malandra (CGIL Abruzzo Molise) e Michele Lombardo (Uil Abruzzo). 

“La protesta”, continuano, “segue quella del 5 dicembre scorso al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso della quale il ministro Toninelli ha ritenuto di non ricevere la delegazione dei manifestanti, di non dare risposte circa l’imminente rischio (nel prossimo mese di gennaio) di un ennesimo e pesante rincaro dei pedaggi sulle due autostrade e di non dover fornire informazioni dettagliate circa l’avvio e la conclusione delle opere per la messa in sicurezza antisismica delle due arterie (lavori finanziati con 192 milioni stanziati nel cosiddetto “Decreto Genova”) gestite dalla società concessionaria Strada dei Parchi”.

La grande Opera lirica ad Avezzano: al Teatro dei Marsi in scena Norma, di Vincenzo Bellini

27 Novembre 2025

Nel ricordo di un cuore missionario: la veglia per padre Riccardo Rossi a Scurcola Marsicana

27 Novembre 2025

“Dunque la protesta continua”, concludono, “anche da parte sindacale. D’altra parte le autostrade che collegano la nostra regione con la Capitale e con il Tirreno sono troppo importanti per l’economia delle zone interne e dell’intero l’Abruzzo, sicché l’alto costo dei pedaggi ed i mancati investimenti sulla sicurezza stanno creando pesanti danni ai pendolari ed ai lavoratori. Quindi invitiamo tutti a partecipare per far sentire forte la voce della nostra regione”.                 

 

Next Post

Anoressia e bulimia nella depressione giovanile: se ne parla ad Avezzano con un team di esperti

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    80 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication