MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi autostrade A24 e A25, sindacato Unarma: “Penalizzati anche carabinieri pendolari”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

 

Ricerche del giovane Davide: popolazione mobilitata, vertice all’Agenzia regionale di protezione civile

15 Agosto 2025

Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

15 Agosto 2025

Avezzano. La Segreteria regionale Abruzzo del sindacato dei Carabinieri Unarma esprime tutta la propria preoccupazione per gli aumenti dei pedaggi autostradali previsti nel PEF (Piano Economico Finanziario), presentato dal neo commissario di Strada dei Parchi agli organi del Governo.

“In questo documento programmatico sono infatti previsti adeguamenti tariffari per A24 e A25 con sostanziosi rincari già a partire da quest’anno e che porteranno ad aumenti medi del 375% nel 2030 per le autostrade abruzzesi, già oggi tra le più care d’Italia; per fare un esempio la tratta Teramo-Roma passerà degli attuali € 17,50 ad € 83,12 nel 2030”, scrive il sindacato in una nota, “le tariffe determinate da Strada dei Parchi sono inaccettabili ed ingiustificabili e finiranno per penalizzare i Carabinieri pendolari, le famiglie e le aziende abruzzesi che si ritroveranno ad avere costi di gestione esorbitanti, andando ad acuire la già precaria situazione economica e sociale che, dopo la gestione pandemica e l’inflazione in costante crescita, diventa ogni giorno più insostenibile. L’aumento dei costi dei trasporti avrà pesanti ripercussioni anche nel settore turistico rendendo la Regione Abruzzo poco appetibile per i visitatori.
Le questioni in sospeso tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed il concessionario di A24 e A25 non possono essere scaricate sui cittadini e questa provocazione – solo così la possiamo definire – non fa che confermare il fallimento delle politiche di privatizzazione dei monopoli naturali quali sono le autostrade. Nel sistema attuale si privatizzano gli utili e si socializzano le perdite, come i fatti del ponte Morandi di Genova tristemente dimostrano”.

Next Post

I primi 10 giorni di Juan Carrito sulla Maiella, il Parco: "Reinserimento in natura fa ben sperare"

Notizie più lette

  • B&b preso a sassate nella notte, danni agli infissi e vetri in frantumi

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Primo raduno Ferrari ad Avezzano: il 14 settembre un connubio tra motori e cultura

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Lavoro nella Marsica, il Centro per l’Impiego di Avezzano cerca addetti pulizie, badanti, parrucchieri e operai

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • ​Paura a Tagliacozzo, crollano calcinacci da ex hotel Garden

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication