MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi A24 e A25, i sindaci tornano a protestare davanti al Mit: il ministro non ci riceve

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torneranno a protestare il prossimo 23 marzo a Roma di fronte alla sede del ministero Infrastrutture e Trasporti sindaci e amministratori di Abruzzo e Lazio impegnati da mesi nella lotta al “caro pedaggi e per la sicurezza delle autostrade A24 e A25”: il malcontento è ancora più forte per la mancata convocazione da parte del ministro De Micheli. Lo fanno sapere, con una nota, sindaci che sono sul piede di guerra per evitare l’aumento delle tariffe, circa il 20%, scongiurato con il congelamento fino a giugno.

Nella nota citano il Piano economico finanziario legato alla concessionaria Strada dei Parchi, in attesa di rinnovo dal 2014, sul cui varo, secondo gli amministratori, ci sarebbe responsabilità del Mit che non ha dato risposta ai chiarimenti della Commissione europea che ha chiuso la pratica senza esaminarla.

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

I sindaci, che avevano già polemizzato a lungo con l’allora ministro Toninelli, “ribadendo che non è una battaglia di colori politici, ma di civiltà, rendono noto che, in caso di ennesimo mancato riscontro, preoccupati per gli effetti negativi, soprattutto in materia di sicurezza, che potrebbe avere la ‘chiusura’ della pratica del PEF presso l’Unione Europea a causa del mancato riscontro da parte del Mit ai chiarimenti richiesti, torneranno a manifestare. La soluzione definitiva passa necessariamente per l’adozione di quel Piano Economico Finanziario inviato in Europa”.

Il piano prevede messa in sicurezza strutturale antisismica di ponti e viadotti insieme alla stabilizzazione delle tariffe con un investimento di circa 3,1 miliardi, tra cui 2 a spese dello Stato e la restante parte a carico del concessionario. Il progetto è contenuto nella legge di stabilità 2012, quando le due arterie sono state inserite tra le opere strategiche ai fini di protezione civile in occasione di calamità naturale, status riconosciuto dopo il terremoto del 2009.

Next Post

Il 18enne avezzanese Fernando Di Genova vince il Gran Prix nazionale di squat VPL a Roma

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication