MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi A24 – A25, tuonano le associazioni: ecco come evitare questo disastro ormai annunciato

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mancano poco meno di venti giorni alla fine dell’anno e come ogni fine d’anno, ma questa volta con maggiore preoccupazione, torna drammaticamente alla luce la discussione inerente l’insostenibilità degli aumenti tariffari delle autostrade. Tema oramai al centro di un lungo percorso rivendicativo da parte delle organizzazioni sindacali unitamente alle associazioni di categoria, ai sindaci e agli amministratori di Abruzzo e Lazio.

Quest’anno però l’impatto del caro pedaggi potrebbe essere particolarmente pesante vista la concreta possibilità del riattivarsi delle tariffe 2018 sterilizzate lo scorso ottobre in aggiunta all’applicazione dell’aumento 2019.

Causa palestinese, i consiglieri di minoranza di Massa d’Albe chiedono di esporre la bandiera in Comune

1 Agosto 2025

Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

1 Agosto 2025

“Abbiamo aderito convintamente alla manifestazione di ieri di Roma”, afferma in una nota Domenico Fontana, segretario generale della Filt- Cgil L’Aquila Teramo, “avendo contezza della materia del contendere. Sappiamo bene che la strada maestra per la risoluzione definitiva del problema sarebbe quella dell’approvazione del nuovo Piano Economico Finanziario, in discussione oramai da anni tra la Concessionaria ed il Ministero. Strada però che difficilmente troverà soluzione in questo scorcio di anno. E strada che non può vedere le Regioni Abruzzo e Lazio e le comunità locali come meri destinatari di quanto decideranno Ministro e Concessionaria. Ed allora? Ed allora vanno cercate soluzioni alternative al fine di evitare il salasso annunciato per i cittadini abruzzesi e delle aree interne in particolare”.

“La polemica e le scaramucce oramai quotidiane”, continua Fontana, “tra Concessionaria e Ministero poco risolvono se non il mantenimento delle relative posizioni. Certo l’infrastruttura va immediatamente messa in sicurezza, ne va della possibilità di vivere lavorare nei nostri territori e dello sviluppo delle nostre aree interne. Per farlo ovviamente il nuovo PEF è lo strumento. E però oltre alla sicurezza il tema è anche la sostenibilità delle tariffe, che in mancanza di soluzioni percorribili dal prossimo primo gennaio rischiano di lievitare di una misura vicina al 20%. Bisogna quindi trovare soluzioni. Magari tampone e temporanee, per dar modo di approvare un PEF equilibrato e sostenibile nei tempi necessari, ma una soluzione immediata e possibile”.

“Ed allora perché non verificare”, tuona la Filt – Cgil, “la fattibilità di utilizzare intanto la rata annua dovuta dalla Concessionaria al Concedente ai sensi della Convenzione Unica per evitare il salasso annunciato? D’altronde il nuovo PEF in discussione tra le parti prevede una quota consistente di intervento pubblico per realizzare la messa in sicurezza dell’infrastruttura, ed allora si verifichi come, mediante queste “partite di giro” tra il dare e l’avere, si possano mitigare gli effetti sugli utenti delle autostrade A24 ed A25 , di aumenti tariffari prodotti da  un contorto e contestato meccanismo di legge che, fino a quando non cambierà, produce i suoi effetti”.

“Questa a nostro giudizio”, conclude, “sarebbe la risposta immediata e possibile al fine di evitare il disastro annunciato. Disastro che l’Abruzzo tutto non può tollerare ed in particolare le province di L’Aquila e Teramo prive di collegamenti alternativi con la Capitale, possono sopportare. Una soluzione si rende necessaria anche per chi non viene mai citato ossia per i lavoratori di Strada Dei Parchi, i primi destinatari dell’ira dei cittadini esasperati per gli aumenti ed i primi che si eviterebbero volentieri l’essere additati quali esattori di un insostenibile balzello”.

Next Post

Un atleta in famiglia: il ruolo del genitore. Se ne parla oggi alla Pinguino Village con la psicologa Contardi

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication