MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro gasolio ed energia: gli agricoltori del Fucino pronti a protestare

Sandro Gentile di Sandro Gentile
20 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Caro carburanti, misure governative prospettate insufficienti e non in grado di rappresentare un sostegno realmente efficace: gli agricoltori di Luco dei Marsi si dicono pronti a tutte le forme di protesta e chiedono a tutti i sindaci dell’area fucense e ai rappresentanti istituzionali locali e Regionali “supporto su questioni cruciali per tutti gli operatori e l’impegno in prima linea per il territorio”.

É quanto emerso al termine dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di giovedì, 17 marzo, nella sala consiliare del Comune di Luco dei Marsi, convocato su iniziativa del Tavolo Verde, che ha visto al centro in particolare il tema dei costi dei carburanti necessari per ogni fase della produzione, ormai insostenibili, che gravano sul settore. L’Organismo, istituito dall’Amministrazione comunale di Luco dei Marsi quattro anni fa, su proposta di Giorgio Giovannone, vicesindaco e assessore all’Agricoltura, e presieduto dalla sindaca, Marivera De Rosa, è composto dai presidenti delle cooperative agricole, da una rappresentanza dei giovani agricoltori e delle aziende produttrici e di trasformazione dei prodotti agricoli, da imprenditori agricoli e agricoltori di Luco dei Marsi e vede tra i membri permanenti le associazioni di categoria, Regione, Consorzio di Bonifica e una rappresentanza delle istituzioni scolastiche di riferimento. Presenti all’incontro, con numerosi Operatori del settore, Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura, Franco Fina, vicepresidente della CIA, Domenico Roselli, direttore di Coldiretti L’Aquila, che hanno illustrato all’assemblea le ultime informazioni circa le misure allo studio e in via di assunzione per alleggerire la pressione e le ricadute sul comparto.

Il Tar salva i cuccioli di cervo abruzzesi, stagione di caccia finita

14 Maggio 2025

Celebrazione eucaristica in Cattedrale, il vescovo incontra gli infermieri: “siete mani e cuore della compassione di Dio”

14 Maggio 2025

“Le incognite generate dalla guerra rendono ancora più incerto l’orizzonte per gli agricoltori”, ha rimarcato il vicesindaco Giorgio Giovannone, richiamando in apertura di seduta le fasi che hanno condotto all’aggravio insostenibile dei costi per il carburante necessario alla produzione e le difficoltà legate al possibile blocco o alla forte riduzione delle importazioni provenienti dall’Est di materiali essenziali, come i fertilizzanti. “Siamo pronti a portare su tutti i tavoli la voce degli operatori del settore, non è possibile che un comparto di vitale rilevanza come quello agricolo, invece che essere considerato strategico, come dovrebbe essere per ogni Paese, sia sempre penalizzato ed inascoltato. É vero che la situazione è fuori dall’ordinario, ma proprio per questo vi è necessità di contromisure straordinarie”.

Al termine di un ampio e a tratti animato confronto, i Rappresentanti delle Associazioni, pur rimarcando la complessità delle difficoltà e le incognite dell’attuale congiuntura, hanno confermato la massima disponibilità a supportare le istanze a tutela delle attività produttive fucensi, centrali per l’economia dell’intera Provincia e dell’Abruzzo. Non rilevanti, per l’Assemblea, le misure prospettate – in via di valutazione al momento della riunione – come annunciate negli ultimi giorni dal Governo e ritenute solo un “panniccello caldo” tanto per la consistenza quanto per la durata limitata delle stesse.

Necessarie, per gli Operatori del settore, misure ad hoc per l’agricoltura produttiva, che è quella che “riempie gli scaffali quotidianamente” e, pur confidando in provvedimenti realmente efficaci, si sono detti pronti, all’occorrenza, ad attuare anche iniziative di protesta a forte impatto per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulle urgenze che incombono sul comparto e che rischiano di falcidiare produzioni, aziende e posti di lavoro.

Next Post

Festa del papà: celebrata nella Chiesa di San Rocco l'antica tradizione di San Giuseppe

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication