MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro affitti in città, imprese in ginocchio. Confesercenti torna a sollecitare il Comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Già da tempo”, afferma il neo Presidente di Confesercenti Provinciale, Domenico Venditti, “abbiamo lanciato l’allarme all’Amministrazione Comunale, chiedendo l’istituzione di un tavolo tecnico, con le Organizzazioni di Categoria delle Imprese, le Associazione dei Proprietari Immobiliari e le Agenzie Immobiliari, per studiare un “canone revisionabile”, che sia remunerativo per il proprietario del negozio e sostenibile per il conduttore, con un impianto giuridico concordato, condiviso dalle parti. Ora, però, è il momento di agire. Il periodo di crisi sta facendo soffrire le aziende ed i canoni per l’affitto dei negozi appaiono sproporzionati, in considerazione del sempre più limitato volume di affari. La calmierazione dei canoni richiesti dai proprietari è diventata una necessità, se si vuole evitare che il fenomeno della “saracinesca abbassata” si consolidi, con risvolti negativi sull’intera economia locale e sull’occupazione. E’ evidente”, prosegue Venditti “che, il caro affitto appare sproporzionato soprattutto alla luce della crisi economica e, la città non può permettersi di veder svuotare le strade del centro di attività di pregio. Sarebbe un ulteriore impoverimento commerciale ai danni non solo del sistema economico ma anche dal punto di vista di immagine turistica, vanificando in questo modo gli sforzi dell’amministrazione Di Pangrazio, tesi a rilanciare Avezzano come città territorio e fulcro dello sviluppo e della vita sociale ed economica dell’intera Marsica”.

“In questi mesi”, afferma il Direttore di Confesercenti, Carlo Rossi, “il nostro ufficio di Via XX Settembre, è stato una sorta di “sportello” dedicato al caro-affitti. Molti i negozianti del centro, ma anche gli artigiani (parrucchieri, estetiste, pizzerie, pasta all’uovo, ecc.) che hanno chiesto aiuto. Non c’è più Domenico Vendittitempo da perdere, il canone di affitto pesa moltissimo sulle spese di gestione di una attività ed ogni mese sono migliaia gli euro che se ne vanno in affitto. Quello che serve è che il Comune ci venga incontro, con un meccanismo di premialità che, ci risulta, altre Città in Abruzzo (vedi Chieti) stanno sperimentando”. “Si potrebbe agire”, proseguono Venditti e Rossi, “da subito sull’IMU (ovviamente per la parte di competenza del Comune), applicando una % di sconto per quei proprietari di locali commerciali ed artigianali in centro, che proporzionalmente diminuiscono il canone di locazione. Successivamente si potrebbe studiare analoga soluzione per la Tares, ad oggi rinviata a dicembre ma che, con le maggiorazioni previste, comporterà una nuova batoste per le imprese”.

Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

2 Luglio 2025

Rotaract Club Avezzano, nuovo direttivo: alla guida Gregorio Di Salvatore

2 Luglio 2025

“Siamo certi che l’amministrazione comunale, si dimostrerà attenta a questa problematica così come fa su altri temi cari alle imprese, affinché “insieme” si dia avvio ad un progetto capace di sostenere le aziende”, concludono, “abbiamo anche altre proposte da portare al tavolo, quali ad esempio, convincere i commercianti ad aprire delle polizze assicurative che, a fronte dell’impegno dei proprietari ad abbassare gli affitti (con un risparmio annuo considerevole per l’inquilino), mettano questi al riparo da eventuali morosità grazie alle polizze degli stessi commercianti: laddove il commerciante non paga ci pensa l’assicurazione. Ipotesi, proposte e soluzioni, su cui occorre necessariamente concentrarsi e non fa passare ulteriore tempo: il momento è propizio poiché commercianti/artigiani e proprietari dei locali sono finiti sulla stessa barca. Se fino all’anno scorso, infatti, dopo che un negoziante chiudeva ne arrivava un altro ad occupare il locale lasciato vuoto, adesso, conclude Confesercenti, si sta fermando tutto”.

Next Post

Carsoli, un paese cardio protetto. Concluso il corso della Croce Rossa sui defibrillatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication