MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carnebianca torna a esporre in Abruzzo come protagonista alla Biennale d’Arte sacra

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2012
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Torna in Abruzzo come protagonista alla tradizionale “Biennale d’Arte sacra contemporanea” di Isola del Gran Sasso lo scultore e pittore di origini marsicane, Enzo Carnebiaca. La mostra è stata inaugurata nel convento di San Gabriele, in provincia di Teramo, ed è giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. La collettiva sara’ divisa in due momenti: il primo si svolge sino fine giugno e il secondo da fine luglio a fine ottobre. Si inserisce nelle varie manifestazioni previste per celebrare il 150esimo anniversario della morte di San Gabriele dell’Addolorata (1862-2012). La prima rassegna e’ incentrata sul tema “Di annuncio in annuncio” e oltre a Carnebianca saranno esposte opere di  noti artisti contemporaneicome Lorenzo Bonechi, Borghi, Casentini, Venanzo Crocetti, Tito, Alessandro Kokocinski, Mimmo Paladino, Oliviero Rainaldi, Ennio Calabria, Ugo Riva e tanti altri. Gli artisti interpreteranno  nelle loro opere il concetto di sacro ispirandosi all’Annunciazione del Rinascimento fiammingo, datata al 1485 e di proprieta’ del santuario, esposta per la prima volta al pubblico. Un concetto, quello di sacro, su cui Carnebianca può vantare riconoscimenti di grande rilievo. Basti pensare che alcune delle sue opere fanno parte del  Tesoro di San Pietro in Vaticano. Tre opere  sono state acquisite dal Museo Storico Artistico del Tesoro di San Pietro.Si tratta del grande dipinto ad olio “Dalla Croce La Chiesa” del 2007 e i due pannelli in bronzo, uno raffigurante “La Sublimazione” del 1980 e l’altro del 1982, (originariamente intitolato “Il Bacio” poi intitolato dal Vaticano “Deus Caritas Est” come l’Enciclica di Sua Santità Benedetto XVI). Le opere sono collocate nella sala del Pollaiolo, sopra il Monumento a Papa Sisto IV. La Biennale 2012 e’ stata curata da Giuseppe Bacci con la collaborazione di Marco Gallo e Alessandra Morelli. La mostra e’ divisa in quattro sezioni che rievocano, in sequenza narrativa, le immagini dell’Annunciazione del vangelo di Luca: ‘Ave Maria, gratia plena-il silenzio, l’incontro, lo stupore’; ‘Ne timeas, Maria-l’angelo, il messaggio, la luce’, ‘Ecce ancilla Domini-l’accoglienza, il grembo, la croce’, ‘Spiritus Sanctus in te-la soglia, il segno, la visitazione’. Il catalogo presenta un testo introduttivo teologico-biblico del cardinale Gianfranco Ravasi e un saggio del critico d’arte Marco Gallo. Carnebianca ha origini abruzzesi e più in particolare marsicane visto che la madre dell’artista era di Rosciolo, località montana nel Comune di Magliano dei Marsi. Non ha mai perso i contatti con la sua terra che spesso è stata fonte di ispirazione anche per importanti sculture e dipinti.

Next Post

Scoperto dalla Finanza falso dentista ad Avezzano, visitava i pazienti in un garage

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication