MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carne al retrogusto di nocciola o mandorla? Da Je Tizzone con la frollatura è possibile (foto)

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Giugno 2021
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp

Caro lettore, se sei un amante della carne e vuoi scoprire qualcosa in più su tutto ciò che gira intorno al processo di selezione, conservazione e lavorazione della stessa, prenditi qualche minuto… questo articolo è per te. Gli esperti del team della braceria/pizzeria Je Tizzone, infatti, oggi ci racconteranno come avviene la scelta della carne, cos’è la frollatura e come funzionano gli armadi maturatori.

La selezione della carne.

“Abbiamo una vasta gamma di fornitori che scegliamo in base alla tipologia di animale e marezzatura a cui siamo interessati. Nel campo della carne ovina per la preparazione di bistecche e arrosticini”, ha dichiarato il team, “puntiamo molto sulla materia prima abruzzese. Abbiamo stretto collaborazioni con diverse aziende della nostra regione che ci garantiscono un prodotto lavorato esclusivamente con metodi tradizionali. Per quanto riguarda il manzo, invece, ci serviamo di fornitori esteri conosciuti a livello internazionale. Tutta la carne proviene da razze di elevata qualità: da noi ad esempio abbiamo l’angus irlandese derivato dal ceppo scozzese e importato in Argentina che è molto apprezzato. Quello che abbiamo cercato di fare è stato rispondere alle esigenze di diversi tipi di clienti: da una parte proponiamo carne italiana (abruzzese, nello specifico) per chi la ama magra e dall’altra carne straniera, invece, per chi la preferisce dal gusto ricco, deciso e forte.

Il cenone di Capodanno da Je Tizzone ha il sapore di buon cibo, intrattenimento e sicurezza

27 Dicembre 2021

La frollatura della carne, Je tizzone ci parla di tempi e modalità (video)

23 Dicembre 2021

La frollatura.

“La frollatura”, ha continuato, “è il processo di maturazione della carne che avviene all’interno di frigoriferi maturatori (o frollatori). Si è diffuso inizialmente nei paesi anglosassoni per poi approdare anche in Italia. In cosa consiste? All’interno di questi apparecchi, gli enzimi attaccano il tessuto connettivo dei muscoli della carne e con il passare del tempo ne provocano un ammorbidimento nonché una perdita di peso (che si aggira intorno al 35% tra liquidi e scarto esterno). Gli armadi gestiscono inoltre l’umidità e grazie alla presenza di una lampada battericida si evita che batteri pericolosi possano attaccare la carne. Un’altra funzione della frollatura è quella relativa all’alterazione del sapore. Con il tempo avviene una trasformazione che va a modificare il gusto della carne e che porta alla fuoriuscita di note particolari come ad esempio retrogusti di mandorla, nocciola o anche scorza di formaggio. Il periodo di frollatura può variare: dai 30/40 giorni fino anche a 150/200 giorni (per chi vuole osare un po’ di più). Insomma, per coloro che amano sperimentare o andare alla ricerca di particolari specialità, con questo metodo è possibile trovare soluzioni in grado di soddisfare le proprie aspettative.

Ecco qualche foto:

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

#adv #advertising

Tags: je tizzone
Next Post

Taglio del nastro a Luco per il rinnovato campo sportivo, De Rosa: pezzo di cuore pulsante del paese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication