MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Carnàval”, a Pescina il carnevale in ogni forma e in ogni tempo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Gennaio 2023
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Per la rassegna “Itinerari dell’arcobaleno”, progetto Teatro per ragazzi e giovani 2023, realizzato con rapporti istituzionali con Ministero della Cultura e Regione Abruzzo, in collaborazione  con il Comune di Pescina e l’Istituto Onnicomprensivo “Fontamara”, giovedì 2 febbraio  alle ore 10,30, presso il Teatro San Francesco di Pescina, il Teatro dei Colori presenterà  Carnàval.

Testo e regia di Valentina Ciaccia, da un progetto di Gabriele Ciaccia. Animatori: Andrea Tufo, Valentina Franciosi, Maddalena Celentano, Massimo Sconci. Suono-luci: Boris Granieri Organizzazione: Gabriella Montuori.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Carnàval è lo spettacolo della pura gioia, un gioco dei colori e delle forme, libero ed infinito. Le forme geometriche si vestono della meraviglia della natura, con animali sgangherati e panciuti, fiori e piante caleidoscopiche e fantastiche, buffi esserini che appaiono come spiritelli ad abitare le note della irriverente, poetica, partitura di Camille de Saint-Saëns, Il Carnevale degli Animali.

Ma sarà un magico Arlecchino a condurre nella storia gli spettatori, assieme ad altre maschere coloratissime, rimbalzanti, giocherellone, tante maschere come nella Commedia dell’Arte, come in un Carnevale del ‘900, perché Carnaval è anche un omaggio all’utopia e alla libertà del Bauhaus e al grande Oskar Schlemmer. Il Carnevale in ogni forma e in ogni tempo, la festa della rinascita della natura e del rinnovamento, dove l’alto è il basso, e in un allegro girotondo si finisce tutti giù per terra. Mimo danza e animazione di figure luminose e brillanti, nello stile inconfondibile del Teatro dei Colori.

Si racconta, in questo modo, la storia della musica europea: con l’arguzia di Saint-Saënts si potranno infatti ascoltare motivetti, tonalità e incipit di note composizioni, da Offenbach a Rossini, con in più, il guizzo di un inizio scherzoso, rubato ad un Saltarello Medievale e il ricordo della grande musica progressiva italiana. Teatro di figura in nero. Per tutte le età.

Next Post

“Riflessi d’autore”, ad Avezzano la personale di Maria Pia Iacobucci

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication