MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carlo Calenda in vacanza nella Marsica in visita ai Cunicoli di Claudio e Alba Fucens (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Luglio 2024
A A
95
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025
Avezzano. Il leader di Azione Carlo Calenda, dopo la visita al castello di Celano, continua il suo tour tra le bellezze della Marsica e posta foto sui social. In visita ai Cunicoli di Claudio e Alba Fucens, “La più grande opera ingegneristica del mondo antico e una piccola Pompei”.
“La più grande opera ingegneristica del mondo antico è in Abruzzo ed è conosciuta da pochi”, spiega Calenda. “L’imperatore Claudio per stabilizzare il lago Fucino costruì un emissario artificiale di 5,6 km sotto una montagna. I lavori, che coinvolsero migliaia di schiavi, portarono alla costruzione dentro la montagna di tunnel e prese d’aria oggi in parte visitabili. Torlonia nell’800 utilizzò, allargandole, le gallerie romane e lo stesso emissario artificiale per prosciugare del tutto il lago Fucino. Oggi una parte di quel sistema di pozzi e gallerie è visitabile. Fa una grande impressione vedere il segno dei colpi dei picconi degli schiavi romani”.
“Un gioiello purtroppo poco conosciuto Alba Fucens, colonia romana del III secolo AC.”, continua Calenda parlando del sito archeologico di Alba Fucens. “Una piccola Pompei, con un anfiteatro strepitoso e una chiesa del VI secolo edificata sul tempio di Apollo. Purtroppo però questa meraviglia è completamente trascurata. Non c’è biglietteria; il sito è incustodito, anche nella parte oggetto di scavi; la chiesa è visitabile solo facendola aprire dal custode e il museo annesso è chiuso. Il modo in cui trattiamo e valorizziamo i nostri beni culturali è sconcertante. In ogni caso andateci. Molto probabilmente vi troverete soli davanti a questa meraviglia”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Weekend celanese per Carlo Calenda alla scoperta della storia del prosciugamento del Fucino

Tags: abruzzoCalendamarsica
Next Post

Tragedia sfiorata sull'autostrada, auto in fiamme tra Carsoli e Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    707 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication