MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carlo Calenda in vacanza nella Marsica in visita ai Cunicoli di Claudio e Alba Fucens (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
22 Luglio 2024
A A
94
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Allarme di Confcommercio, consumi al palo: a marzo in Abruzzo vendite al dettaglio scese dello 0,5%

15 Maggio 2025

Tribunali minori, sottosegretario Ostellari: “Proroghe provvisorie in attesa di una legge che li riattivi definitivamente”

15 Maggio 2025
Avezzano. Il leader di Azione Carlo Calenda, dopo la visita al castello di Celano, continua il suo tour tra le bellezze della Marsica e posta foto sui social. In visita ai Cunicoli di Claudio e Alba Fucens, “La più grande opera ingegneristica del mondo antico e una piccola Pompei”.
“La più grande opera ingegneristica del mondo antico è in Abruzzo ed è conosciuta da pochi”, spiega Calenda. “L’imperatore Claudio per stabilizzare il lago Fucino costruì un emissario artificiale di 5,6 km sotto una montagna. I lavori, che coinvolsero migliaia di schiavi, portarono alla costruzione dentro la montagna di tunnel e prese d’aria oggi in parte visitabili. Torlonia nell’800 utilizzò, allargandole, le gallerie romane e lo stesso emissario artificiale per prosciugare del tutto il lago Fucino. Oggi una parte di quel sistema di pozzi e gallerie è visitabile. Fa una grande impressione vedere il segno dei colpi dei picconi degli schiavi romani”.
“Un gioiello purtroppo poco conosciuto Alba Fucens, colonia romana del III secolo AC.”, continua Calenda parlando del sito archeologico di Alba Fucens. “Una piccola Pompei, con un anfiteatro strepitoso e una chiesa del VI secolo edificata sul tempio di Apollo. Purtroppo però questa meraviglia è completamente trascurata. Non c’è biglietteria; il sito è incustodito, anche nella parte oggetto di scavi; la chiesa è visitabile solo facendola aprire dal custode e il museo annesso è chiuso. Il modo in cui trattiamo e valorizziamo i nostri beni culturali è sconcertante. In ogni caso andateci. Molto probabilmente vi troverete soli davanti a questa meraviglia”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Weekend celanese per Carlo Calenda alla scoperta della storia del prosciugamento del Fucino

Tags: abruzzoCalendamarsica
Next Post

Tragedia sfiorata sull'autostrada, auto in fiamme tra Carsoli e Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    573 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication