MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carenza di personale nei Tribunali non provinciali, la proposta della Fp Cgil

Luca Marrone di Luca Marrone
4 Dicembre 2023
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Questa mattina, a seguito della richiesta della Fp Cgil, si è avuto l’incontro presso la sala riunioni della Corte d’Appello dell’Aquila in relazione alla problematica del personale dei Tribunali e delle Procure non provinciali.” È quanto si legge in una nota congiunta di Luca Fusari (Segretario Regionale Fp CGIL Abruzzo Molise), Anthony Pasqualone (Segretario Generale Fp Cgil L’Aquila) e Giuseppe Rucci (Segretario Generale Fp Cgil Chieti).

“All’incontro erano presenti, per la prima volta, oltre il Presidente della Corte d’Appello e il Procuratore regionale, i Presidenti e i Procuratori delle Circoscrizioni di L’Aquila e Teramo e i Presidenti dei rispettivi Ordini degli Avvocati”, prosegue la nota.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

“La discussione, partecipata da tutte le parti interessate, ha messo in evidenza la difficoltà dei Presidenti e Procuratori dei tribunali e delle Procure non provinciali ad assicurare il Servizio con l’insufficiente personale assegnato. Problema ulteriormente aggravato dalla soppressione delle dotazioni organiche dei tribunali/procure non provinciali con l’accorpamento delle stesse ai Tribunali/Procure Provinciali.”

“Al fine di arrivare ad una soluzione pragmatica, sebbene nei limiti delle competenze ascritte al Distretto giudiziario di riferimento, la Fp Cgil ha formulato una proposta che andava a facilitare l’assegnazione temporanea dei dipendenti che avessero fatto richiesta, ai sensi del d.l. 44/2023, che avrebbe facilitato l’applicazione di tale istituto. La proposta della Cgil, poi, era anche rivolta a garantire una sostanziale parità di trattamento dei dipendenti, nonché adottare una prassi in materia condivisa e comune nell’ambito del Distretto giudiziario in quanto, allo stato, si erano verificate applicazioni diversificate della disposizione richiamata.”

“Purtroppo, al di là della cordialità con cui si è svolta la riunione e di un’analisi condivisa della problematica, la suddetta proposta è ancora in attesa di un riscontro formale da parte degli Uffici giudiziari. È necessario, poi, da un punto di vista politico, coniugare la proroga dei Tribunali in soppressione con il ripristino immediato delle dotazioni organiche precedentemente cancellate con Decreto Ministeriale, al fine di rendere effettivamente operativi e funzionali i predetti uffici giudiziari.”

“Ringraziamo della disponibilità data dalla Presidente della Corte d’Appello e dal Procuratore Generale e di tutte le parti interessate a discutere della problematica ravvisiamo, però, che sia necessario un ulteriore passo in avanti che, attraverso un orientamento più pragmatico, assicuri una migliore risposta alle carenze di personale di cui in premessa. Come Fp Cgil proporremo insieme alla CGIL dell’Aquila e di Chieti ulteriori incontri sui territori per condividere la soluzione prospettata e stimolare ulteriori riflessioni che abbiano risvolti pragmatici nel senso della risoluzione del problema”, concludono Fusari, Pasqualone e Rucci.

La proposta della Fg Cgil

“Premesso che la soppressione degli uffici giudiziari ( Procura della Repubblica e Tribunale) delle sedi di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto   è, allo stato prevista, per il 1 gennaio 2025; 

Rilevato che le piante organiche di detti uffici risultano azzerate e accorpate agli uffici di L’Aquila e Chieti; 

Letta la disposizione normativa contenuta nella legge 21 giugno 2023 n. 74 ( Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita’ amministrativa delle amministrazioni pubbliche.) che recita: … le attuali dotazioni organiche del personale amministrativo dei tribunali soppressi delle circoscrizioni di L’Aquila e di  Chieti  possono essere integrate  nel limite complessivo  della dotazione organica  del Ministero della Giustizia  e ad invarianza finanziaria, con personale amministrativo già assegnato alle medesime circoscrizioni “; 

Letta la precedente disposizione ministeriale del 30 marzo 2023 prot. 85249.U, che fa capo agli uffici accorpandi le assegnazioni di personale agli uffici accorpati; 

Considerato che nell’ambito del distretto, allo stato, si sono verificate situazioni che evidenziano applicazioni diversificate delle disposizioni richiamate; 

Atteso che è necessario garantire l’efficienza dei servizi negli uffici sopprimendi che, in molteplici occasioni, hanno rilevato la grave carenza di personale amministrativo; 

Considerato, altresì, che è necessario garantire una sostanziale parità di trattamento dei dipendenti, nonché adottare possibilmente una prassi in materia condivisa e comune nell’ambito del distretto, si propone per l’anno 2024, nelle more di ulteriori disposizioni inerenti la soppressione o la proroga degli uffici sopracitati, quanto segue: 

nell’ipotesi di istanze da parte di dipendenti in servizio presso gli uffici giudicanti o requirenti di L’Aquila e Chieti per essere assegnati agli uffici sopprimendi rispettivamente di Avezzano e Sulmona e Lanciano e Vasto, senza oneri per l’Amministrazione,  

il Capo dell’ufficio provvede a diramare un interpello interno per la stessa figura professionale del richiedente tra il personale in servizio e all’esito dello stesso:  

  • se vi è un’unica istanza il Capo dell’ufficio provvede all’assegnazione alla sede richiesta fino al 31.12.2024;
  • se vi sono più istanze viene predisposta una graduatoria tenendo conto rispettivamente:
  1. di eventuali richieste già effettuate prima dell’approvazione del protocollo;
  2.  dell’anzianità di servizio e della sussistenza di motivazioni personali o famigliari adeguatamente documentate. In quest’ultimo caso si procede ad un’assegnazione con una turnazione trimestrale o semestrale, a seconda delle unità presenti in graduatoria, considerato come termine finale sempre il 31.12.2024.”
Next Post

Matrimonio da incubo: sposo portato via dalla Finanza e sposa in lacrime

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication