MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Carceri abruzzesi (149%) con troppi casi di autolesionismo. Ad Avezzano record di stranieri (40%)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Carceri abruzzesi sovraffollate e quelle di Avezzano hanno un tasso di stranieri presenti ben oltre la media nazionale. Dopo gli ultimi episodi di aggressione ai poliziotti penitenziari e lo sciopero della fame di due detenute nel carcere dell’Aquila, per cui è giunto nel capoluogo anche il garante nazionale dei detenuti, nell’ultima seduta della V Commissione del Consiglio regionale (Sanità, Sicurezza sociale e del lavoro, Istruzione) è intervenuto il presidente di Antigone Abruzzo, Salvatore Braghini, accompagnato dal   Tommaso Ciancarella, della medesima associazione regionale.

I dati. L’avvocato ha rappresentato che nel 2018, in Italia, pur  diminuendo i reati denunciati, i detenuti sono tornati ad essere oltre 60.000, con un aumento di circa 2.500 unità rispetto alla fine del 2017 e circa 10.000 persone oltre la capienza regolamentare. Lo scorso anno ha visto aumentare anche l’incidenza dei suicidi nella popolazione carceraria rispetto al 2017, con 63 episodi.

Il Giro d’Italia arriva a Tagliacozzo: vivi lo spettacolo dal parcheggio Conad, tappa ufficiale di Giroland

14 Maggio 2025

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Le carceri abruzzesi presentano criticità rilevabili sul resto del territorio, con qualche valore anche superiore alla media nazionale, come nel caso del tasso di sovraffollamento del carcere di Castrogno-Teramo (149 %, a fronte della media nazionale che è del 117,9%), con picchi di oltre 400 presenze nel 2018, che hanno sollecitato, insieme ad altre criticità, ben 4 interrogazioni parlamentari.

Nella casa circondariale di Avezzano si registra la percentuale più alta di stranieri (40%), superiore alla media nazionale (34%). Tra gli indicatori del malessere della popolazione detenuta in Abruzzo il presidente di Antigone Abruzzo ha citato la pratica dell’autolesionismo e degli scioperi di vario tipo,  la carenza endemica di personale penitenziario e di area pedagogica, l’insufficienza dei percorsi di formazione, specie professionale, l’inadeguatezza delle risorse e dei progetti di reinserimento sociale nonché le scarse opportunità di lavoro all’interno e all’esterno del carcere. Sul piano sanitario ha evidenziato l’inadeguatezza degli spazi ambulatoriali e di degenza nonché delle prestazioni sanitarie, in particolare le attese per alcune visite specialistiche, il rapporto deficitario tra personale medico e numero di detenuti, la crescita di reclusi con problemi psichiatrici ( non convenientemente trattati), anche a causa dell’incapienza della Rems di Barete, che ospita fino a 20 internati.

La recidiva. L’avvocato Braghini, inoltre, ha rappresentato quello che presenta come il vero dramma del sistema detentivo, ossia l’alta recidiva, con dati che si attestano su scala nazionale oltre il 60%, tra recidiva semplice e aggravata (qualora nel quinquennio l’ex detenuto reitera la stessa tipologia di reato). A tal proposito l’audito ha consegnato nelle mani del presidente della V Commissione consiliare, Mario Quaglieri, una bozza di Protocollo di Intesa tra Regione Abruzzo e Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria al fine di implementare una serie di inziative (in sinergia tra Provveditorato, Regione, Province, enti locali con strutture carcerarie, terzo settore ed associazionismo) intese ad intensificare l’area trattamentale, il drenaggio di risorse per progetti di reinserimento sociale durante la detenzione nonché una volta usciti dal carcere, anche con la compartecipazione del lavoro dei dettenuti, coinvolgendo le categorie imprenditoriali. Il Protocollo prevede interventi in favore dei minori che hanno commesso reati, con una particolare attenzione alla giustizia riparativa, alla mediazione penale, alle vittime del reato e al miglioramento del benessere degli operatori carcerari.

Invito ai politici. L’avvocato Braghini ha concluso l’audizione invitando i consiglieri regionali, che rappresentano tutti gli abruzzesi, non esclusi i ristretti in carcere, ad avvalersi delle facoltà loro concesse dall’articolo 67 dell’ordinamento peniteziario di visitare, senza previa autorizzazione, gli Istituti di pena della Regione. Sono, quindi, intervenuti, il consigliere Pietro Smargiassi, che ha rappresentato la drammatica situazione della Casa Lavoro di Vasto, all’interno della quale ha effettuato diverse visite, il consigliere Americo Di Benedetto, che ha auspicato una soluzione condivisa in vista della nomina del garante regionale, figura strategica per sopperire alle attuali emergenze e carenze della popolazione detenuta, ed il consigliere Fabrizio Montepara, che, nel ringraziare il presidente di Antigone Abruzzo, ha evidenziato l’importanza di accordi tra istituti di pena, enti locali e province al fine di pianificare ed intensificare le occasioni di reinserimento sociale dei detenuti, presentando esperienze virtuose già attuate.

Next Post

Acqua stagnante e sporca nella rinnovata piazza Risorgimento, aspetto paludoso della fontana in centro

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication